• About Us
  • Contact us
martedì 1 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Noctua NH-D12L

Dimensioni compatte e prestazioni al di sopra delle aspettative per il nuovo dissipatore "mini" di Noctua

Ciro Sdino di Ciro Sdino
6 Novembre 2022
in Cooling, Reviews
0
Home Reviews Cooling
902
Visualizzazioni
Jump to section

2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D12L

  • 1. Introduzione su Noctua
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D12L
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-D12L
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali

Di seguito, le specifiche del dissipatore Noctua NH-D12L. Per ulteriori dettagli e per il supporto tecnico, vi rimandiamo al sito del produttore (Noctua):

 

 

Il Noctua NH-D12L è un dissipatore dual-tower, single fan dell’azienda austriaca, con un design dalle dimensioni particolarmente contenute e, nonostante questo, una vasta superficie di scambio di calore, grazie all’adozione appunto di una seconda torre di alette che ne migliora decisamente le prestazioni rispetto alla controparte più vicina, ovvero l’NH-U12S, anch’esso dotato di ventola da 120 mm ma che dispone di una singola torre di alette.

Le dimensioni, come accennato, sono davvero contenute, mantenendosi su 145x125x113 mm (rispettivamente per altezza, larghezza e profondità), dimensioni che sono indifferenti che si usi o meno la ventola presente in dotazione.

Il dissipatore presenta 5 heatpipes che percorrono i due corpi dissipanti e attraversano la base, con una finitura quasi a specchio per la spessa coldplate che va ad interfacciarsi con l’IHS (Integrated Heat Spreader) del processore su cui lo andrete a montare.

La ventola in dotazione è unica nel suo genere, con una variante della potente e versatile NF-A12x25 che però, in questo caso, presenta un frame rotondo e non quadrato, donde il nome della ventola NF-A12x25r (dove r sta per “round”, rotondo, appunto), con le stesse identiche specifiche rispetto al modello dal telaio quadrato in tutto e per tutto, dall’airflow alla pressione statica ai consumi di corrente.

Tramite l’hardware in dotazione è possibile installare il Noctua NH-D12L su sistemi AMD AM4 / AM5 e sistemi Intel LGA 115x / 1200 / 1700 / 2011(-3) Square ILM / 2066, garantendo quindi il supporto sulle piattaforme più o meno recenti di entrambe le aziende. Il dissipatore non è compatibile con le piattaforme AMD che precedono AM4, ma è possibile richiedere a Noctua un kit di installazione in maniera completamente gratuita, semplicemente mostrando la prova d’acquisto al produttore austriaco.

 

Il dissipatore, infine, è coperto da 6 anni di garanzia che copriranno eventuali guasti o difetti di fabbrica, e sarà possibile i kit di montaggio per socket futuri a titolo gratuito, eccezione fatta per socket con incompatibilità meccaniche o di dimensioni.

Jump to section

2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D12L

  • 1. Introduzione su Noctua
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D12L
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-D12L
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 2 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

Creative annuncia gli speaker Pebble Pro

Post successivo

IRDM PRO GEN. 2 SATA III SSD 2.5″ 1 TB

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2
Hardware

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2

24 Giugno 2025
261
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno
Hardware

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno

30 Maggio 2025
262
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition
Hardware

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition

25 Novembre 2024
264

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.