• About Us
  • Contact us
martedì 1 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Noctua NH-D12L

Dimensioni compatte e prestazioni al di sopra delle aspettative per il nuovo dissipatore "mini" di Noctua

Ciro Sdino di Ciro Sdino
6 Novembre 2022
in Cooling, Reviews
0
Home Reviews Cooling
902
Visualizzazioni
Jump to section

3. Galleria fotografica: Noctua NH-D12L

  • 1. Introduzione su Noctua
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D12L
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-D12L
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali

Ecco come si presenta la confezione del Noctua NH-D12L:

 

Con un design che ricopia per filo e per segno quello degli altri dissipatori Noctua, la confezione riporta nella parte frontale una lista delle caratteristiche principali ed il nome del prodotto, insieme ad una piccola anteprima del dissipatore. Nella parte posteriore, tali specifiche sono estese ed ampliate con più informazioni utili al momento dell’acquisto. Su altri lati della scatola sono invece riportate le specifiche tecniche ed i socket con cui è compatibile il dissipatore.

All’interno, troviamo la scatola degli accessori per l’installazione e subito al di sotto il dissipatore “incastonato” in inserti di cartone ondulato accuratamente sagomato in modo da bloccare saldamente il dissipatore all’interno della scatola, proteggendolo da eventuali danni durante il trasporto. Apprezziamo la chiave “ecosostenibile” adottata da Noctua che ha preferito il cartone al polistirolo.

 

Il bundle che accompagna il dissipatore è costituito da:

  • Guide all’installazione per i vari socket
  • Distanziali per socket AMD (grigi) ed Intel (blu per LGA1700, neri per il resto)
  • Backplate per socket Intel
  • Staffe per socket Intel
  • Viti d’installazione per socket Intel
  • Staffe per socket AMD AM4/AM5
  • Viti d’installazione per socket AMD AM4/AM5
  • 2 x clip per l’aggiunta di una seconda ventola
  • Giraviti ad L con punta Phillips
  • Pasta termica Noctua NH-T1
  • Badge metallico Noctua
  • Adattatore L.N.A. (Low Noise)

Grazie all’intercompatibilità tra AM4 ed AM5, il dissipatore presenta il supporto, out-of-the-box, per le nuove piattaforme AMD su architettura Zen 4, perdendo però il supporto ai socket che precedono AM4. Sul lato Intel, invece, abbiamo tutto il necessario per installare il Noctua NH-D12L su qualsiasi socket Intel a partire da LGA 1156 fino ad arrivare al socket LGA 1700, passando per i socket HEDT come LGA2011-3 e LGA1366.

A differenza del Noctua NH-P1, l’NH-D12L dispone del sistema di montaggio Secufirm 2 e non della versione 2+, mantenendo quindi la presenza di viteria di tipo Phillips, più diffusa e facile da “gestire” rispetto a quella Torx.

Ecco quindi come si presenta il dissipatore con la ventola installata:

 

Come è evidente, le dimensioni di questo dissipatore sono estremamente compatte, con un’altezza di soli 145 millimetri che lo rende compatibile con case SFF molto diffusi, come il Cooler Master NR200P che nell’ultimo paio d’anni ha riscosso tantissimo successo tra gli appassionati di PC dalle dimensioni compatte. La ventola, in posizione centrale, non sporge dalle due torri dissipanti, uno dei motivi per cui è stato adottato il frame rotondo invece che quello quadrato, riducendo al minimo gli “spazi morti”.

 

La base, che come accennato presenta una finitura quasi a specchio, presenta una forte planarità, in modo da risultare adeguato sia per CPU con un IHS concavo che convesso.

 

Le heatpipes, che attraversano la base, mettono in collegamento la coldplate con le due torri di alette in alluminio, quest’ultime notevolmente asimmetriche per migliorare l’airflow e ridurre al minimo il drop di pressione statica causato dalla resistenza che le alette aggiungono al flusso dell’aria.

Jump to section

3. Galleria fotografica: Noctua NH-D12L

  • 1. Introduzione su Noctua
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D12L
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-D12L
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 3 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

Creative annuncia gli speaker Pebble Pro

Post successivo

IRDM PRO GEN. 2 SATA III SSD 2.5″ 1 TB

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2
Hardware

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2

24 Giugno 2025
261
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno
Hardware

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno

30 Maggio 2025
262
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition
Hardware

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition

25 Novembre 2024
264

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.