L’installazione del dissipatore, che per la nostra batteria di test è stata effettuata su una ASRock X570 Creator con socket AM4, comincia con la rimozione dei supporti in plastica di cui è dotata la scheda madre:
In seguito, abbiamo provveduto a posizionare i distanziali grigi (specifici per socket AMD AM4e AM5) e le relative staffe trasversali che permetteranno poi il fissaggio del dissipatore alla scheda madre:
L’installazione procede con l’applicazione della pasta termica sul processore, posizionando una striscia di NH-T1 al centro dell’IHS del nostro 5800X:
Si conclude quindi l’installazione posizionando le viti alla base del dissipatore in corrispondenza delle filettature presenti sulle staffe trasversali, serrandole poi tramite il giraviti Phillips ad L presente nel bundle dell’NH-D12L.
Potete notare l’incredibile compatibilità che il dissipatore presenta grazie alle dimensioni compatte, rimanendo alla larga dagli slot di memoria DDR4 della nostra X570 Creator e presentando un’altezza davvero contenuta.
Discussione su post