La configurazione utilizzata per i test è la seguente:
Sistema X570 COOLING & SSD | Dove acquistare |
AMD Ryzen 7 5800X | Amazon |
Noctua NH-D12L | Amazon |
ASRock X570 Creator | Amazon |
G.Skill TridentZ Neo 32 GB DDR4-3600 F4-3600C16D-32GTZNC | Amazon |
Zotac GT710 | Amazon |
Sabrent Rocket 3.0 2 TB NVMe SSD (Sponsored by Sabrent) | Amazon |
Be Quiet! Dark Power 12 1000W (Sponsored by Be Quiet!) | Amazon |
Streacom BC-1 | Amazon |
LG 27UK650 | Amazon |
Razer Pro Type | Amazon |
Razer Pro Click | Amazon |
Windows 11 Pro for WS | KEYS DIRECT (Cod. Sconto CIRO) |
Si ringrazia Sabrent per il Rocket 3.0 2 TB NVMe SSD e Be Quiet! per il Dark Power 12 1000 W.
Quest’anno abbiamo apportato modifiche alla piattaforma di testing di SSD e sistemi di raffreddamento. Il processore è stato aggiornato, passando da un Ryzen 7 3700X ad un Ryzen 7 5800X, mentre il sistema operativo è passato a Windows 11 Professional for Workstations. Di conseguenza, i risultati ottenuti con la piattaforma precedente non sono paragonabili a quanto rilevato con il nuovo sistema.
I test vengono effettuati eseguendo lo stress test “CPU” di AIDA64 per 30 minuti, registrando la temperatura massima rilevata dal sensore “CPU Diode” e la frequenza di funzionamento durante il test, in modo da evidenziare eventuali throttle causati da temperature troppo elevate.
Stiamo ancora ri-testando alcuni dei dissipatori a nostra disposizione, pertanto i grafici riporteranno un numero limitato di sistemi di raffreddamento e verranno aggiornati di conseguenza a test ultimati.
Registriamo poi la rumorosità al 30%, al 60% e al 100% di velocità delle ventole, rilevamento effettuato con un Trotec SL-300 ad una distanza di 50 centimetri.
Discussione su post