• About Us
  • Contact us
martedì 1 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Noctua NH-D12L

Dimensioni compatte e prestazioni al di sopra delle aspettative per il nuovo dissipatore "mini" di Noctua

Ciro Sdino di Ciro Sdino
6 Novembre 2022
in Cooling, Reviews
0
Home Reviews Cooling
902
Visualizzazioni
Jump to section

8. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione su Noctua
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D12L
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-D12L
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali

Design e qualità costruttiva – 10/10

L’innovativo design del NH-D12L di Noctua ne fa de facto un incrocio tra il mastodontico NH-D15 ed il compatto e ormai “storico” NH-U12S, con un prodotto che riesce a prendere i vantaggi di entrambi (prestazioni, ingombro, compatibilità) senza prenderne i difetti.

Le 5 heatpipes sono saldate alle alette d’alluminio e attraversano la coldplate dalla finitura quasi a specchio, garantendo la miglior qualità costruttiva e solidità strutturale insieme alle massime prestazioni possibili.

Sfortunatamente, questo dissipatore non è presente nella colorazione chromax.black, ma visto che l’NH-D12L è destinato al settore SFF, ciò potrebbe o non potrebbe essere uno svantaggio, visto che i sistemi small form factor tendono ad essere più “affollati” e meno incentrati sull’estetica, quando più sulla funzionalità.

Prestazioni e rumorosità – 8/10

Se a livello di prestazioni il dissipatore oggi recensito riesce a battere con successo l’NH-U12S, che tra l’altro è più alto, a livello di rumorosità purtroppo l’NH-D12L porta con sé un livello di rumore leggermente più elevato di quest’ultimo. Difficilmente la cosa sarà un problema, visto che nei sistemi SFF di solito la componente più rumorosa è la scheda video, ma è bene segnalare comunque questo difetto, visto che gli scenari di utilizzo sono tra i più disparati: nulla infatti vi vieta di utilizzare questo dissipatore su sistemi formato ATX o comunque lontani dal segmento Small Form Factor.

Comunque sia, a livello di performance non avrete nulla da temere: il D12L oggi recensito è con tutta probabilità il dissipatore compatto più performante che possiate acquistare al momento.

Compatibilità e facilità d’installazione – 10/10

Il dissipatore presenta dimensioni compatte, e grazie al sistema di installazione Noctua SecuFirm 2 esso è compatibile con la stragrande maggioranza dei sistemi attualmente in commercio.

La compatibilità del dissipatore, nello specifico, è assicurata su sistemi AMD AM4 / AM5 e sistemi Intel LGA 1150 / 1151 / 1155 / 1156 / 1200 / 1700 / 2011(-3) Square ILM / 2066, con la possibilità di richiedere kit di installazione per sistemi passati o futuri in maniera totalmente gratuita.

Prezzo – 7/10

Uno dei grossi difetti di questo dissipatore è purtroppo il prezzo, con l’NH-D12L che presenta un costo al pubblico di 89.90 €, 10€ più dell’NH-D15S (ben più grande in dimensioni e capacità di dissipazione) e 20€ più dell’NH-U12S. Se volete il massimo delle prestazioni in un fattore di forma ridotto, però, con tutta probabilità questo dissipatore è l’unica opzione veramente efficace per tenere a bada processori calorosi o power-hungry, come il Ryzen 7 5800X o le controparti di Intel.

Potete acquistare il Noctua NH-D12L a questo LINK, ricordandovi che i nostri link utilizzano il sistema referral con Amazon, che ci garantisce una commissione (del tutto gratuita per voi) con cui aiuterete a sostenere le spese affrontate da ReHWolution.

Vi invitiamo ad acquistare i prodotti Noctua presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.

Conclusioni

Contraddistinto da un prezzo non alla portata di tutti, il Noctua NH-D12L si presenta comunque forse la migliore soluzione di raffreddamento per sistemi Small Form Factor (SFF), grazie all’ingombro ridotto e al design asimmetrico che ne massimizza la compatibilità con case compatti e schede madri che presentano slot di RAM particolarmente vicini al socket CPU. Per i motivi oggi analizzati nella nostra recensione, quindi, il Noctua NH-D12L si aggiudica il nostro Hardware Gold Award (8/10):

Ringraziamo Noctua per averci fornito il sample oggetto della recensione di oggi.

Non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di questa recensione. Le opinioni espresse sono le nostre ed il brand ha accesso a questo articolo soltanto al momento della pubblicazione.

La recensione

Noctua NH-D12L

8.8 Punteggio

Dimensioni compatte e prestazioni al di sopra delle aspettative per il nuovo dissipatore "mini" di Noctua

Pro

  • Dimensioni estremamente compatte
  • Qualità costruttiva imbattibile
  • Compatibilità elevata, specie con sistemi SFF
  • Probabilmente il miglior dissipatore per sistemi small form factor

Contro

  • Prezzo elevato
  • Leggermente rumoroso

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Prestazioni e rumorosità 0
  • Compatibilità e facilità d’installazione 0
  • Prezzo 0

Noctua NH-D12L Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€89
  • Amazon IT
    €89.90 Acquista ora
Jump to section

8. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione su Noctua
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D12L
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-D12L
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 8 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

Creative annuncia gli speaker Pebble Pro

Post successivo

IRDM PRO GEN. 2 SATA III SSD 2.5″ 1 TB

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2
Hardware

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2

24 Giugno 2025
261
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno
Hardware

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno

30 Maggio 2025
262
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition
Hardware

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition

25 Novembre 2024
264

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.