• About Us
  • Contact us
martedì 17 Maggio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Noctua NH-P1

Silenziosità assoluta e prestazioni fuori dal comune per il gioiello passivo di ingegneria austriaca.

di Ciro Sdino
17 Febbraio 2022
in Cooling, Reviews
0
Home Reviews Cooling
474
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Noctua e la ricerca del silenzio assoluto

  • 1. Noctua e la ricerca del silenzio assoluto
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-P1
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-P1
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali

Se si pensa a Noctua, il primo pensiero corre subito all’abbinamento caffelatte delle sue ventole, fin dal primo momento simbolo di silenziosità e prestazioni elevate. Non è certo un mistero, però, che Noctua abbia lavorato per diversi anni alla creazione e al perfezionamento di un dissipatore che, in realtà, non ha bisogno di ventole per dissipare il calore generato dal processore.

Si tratta ovviamente di un dissipatore passivo, che sfrutta la naturale convezione dell’aria calda o il flusso generato dalle ventole del resto del sistema senza affidarsi quindi ad una ventola dedicata per lo smaltimento del calore assorbito dalla CPU.

Il primo “esemplare” di prototipo di dissipatore passivo, presentato durante il Computex 2019, disponeva di 11 “piastre” in alluminio e 7 heatpipes, con una base particolarmente spessa e dal design diverso da quello tradizionalmente ritrovato su dissipatori quali il Noctua NH-D15 o l’NH-U12S, mentre il prodotto finale, il Noctua NH-P1 che testeremo nella recensione di oggi, presenta una configurazione differente ed un nuovo sistema di montaggio basato sulle fondamenta del leggendario sistema SecuFirm 2.

Va fatta una premessa: il sistema con cui testiamo i sistemi di raffreddamento è montato su un banchetto Streacom BC-1, pertanto i risultati ottenuti nella recensione di oggi potrebbero variare fortemente da un utilizzo in un case sia in bene che in male, a seconda che si disponga di un sistema con un’ottima ventilazione od uno dall’airflow ristretto. Per una lista di case consigliati, rimandiamo alla lista ufficiale di Noctua.

Detto questo, non mi resta che augurarvi buona lettura.

Jump to section

1. Noctua e la ricerca del silenzio assoluto

  • 1. Noctua e la ricerca del silenzio assoluto
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-P1
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-P1
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 1 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

Il nuovo mid tower di lusso di Corsair si chiama 5000T RGB

Post successivo

Cooler Master presenta XG Platinum e XG Platinum Plus

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition
Articles

ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition

17 Maggio 2022
216
In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series
Hardware

In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series

3 Maggio 2022
224
Noctua presents NH-D12L low-height 120mm dual tower CPU cooler
Articles

Noctua presents NH-D12L low-height 120mm dual tower CPU cooler

5 Aprile 2022
292
XPG Levante 360 mm AIO
Cooling

XPG Levante 360 mm AIO

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)
Reviews

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)

ADATA UV355 128 GB USB 3.2 Flash Drive
Reviews

ADATA UV355 128 GB USB 3.2 Flash Drive

Post successivo
Cooler Master presenta XG Platinum e XG Platinum Plus

Cooler Master presenta XG Platinum e XG Platinum Plus

Tech: Panasonic e batterie per Tesla

Tech: Panasonic e batterie per Tesla

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.