• About Us
  • Contact us
martedì 9 Agosto 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Fotografia
  • Guide
  • Editoriali
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Fotografia
  • Guide
  • Editoriali
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Noctua NH-U12S Redux

La versione più economica del pluripremiato dissipatore da 120 mm non ha nulla di economico: essenziale e performante.

di Ciro Sdino
2 Agosto 2021
in Cooling, Reviews
0
Home Reviews Cooling
2k
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

2. Specifiche tecniche: Noctua NH-U12S Redux

  • 1. Introduzione: Noctua
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-U12S Redux
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-U12S Redux
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: temperature
  • 6. Test: rumorosità
  • 7. Considerazioni finali

Di seguito, le specifiche del dissipatore Noctua NH-U12S Redux. Per ulteriori dettagli e per la pagina dei download da cui scaricare i manuali, vi rimandiamo al sito del produttore (Noctua):

Come specificato in apertura, l’NH-U12S Redux di Noctua presenta caratteristiche molto simili a quelle dell’U12S tradizionale, fatta eccezione per alcuni accorgimenti volti a ridurne il costo di produzione e quindi di vendita: sebbene le alette e la base presentino le stesse dimensioni, esse non sono saldate alle heatpipes, un accorgimento che riduce drasticamente il costo di produzione, teoricamente riducendo le prestazioni a disposizione.

Il numero di heatpipes, poi, passa da 5 a 4, e la torre attraversata da esse è raffreddata attivamente da una ventola Noctua NF-P12 redux-1700 PWM, la versione più potente della ventola che sulla carta presenta prestazioni superiori alla NF-F12 PWM sia in termini di portata (120 metri cubi all’ora contro 93) che di pressione statica (2.83 millimetri di H2O contro 2.61), andando quindi a compensare la riduzione prestazionale della componente statica del dissipatore.

Infine, anche il bundle viene snellito, rimuovendo tutto ciò che è destinato all’espandibilità del dissipatore o alla versatilità: non troviamo infatti adattatori Low Noise, clip per una seconda ventola né il tubetto di pasta termica Noctua NT-H1, visto che la TIM è preapplicata alla base del dissipatore, costringendovi a munirvi di un tubetto di pasta termica qualora dobbiate reinstallare il dissipatore. Per l’installazione di una seconda ventola, infatti, dovrete dotarvi del kit di espansione Noctua NA-FK1, che consiste in una seconda NF-P12 redux-1700 PWM, gommini antivibrazione, adattatore a Y per collegare entrambe le ventole ad un solo connettore a 4 pin sulla scheda madre, 2 adattatori Low Noise e le clip per consentire l’installazione sul dissipatore.

Il trade-off che va a realizzarsi è quindi rumore in favore del prezzo, con le performance del dissipatore teoricamente invariate rispetto alla variante più costosa ma più silenziosa.

Permangono i 6 anni di garanzia tipici dei prodotti Noctua, che vi faranno dormire sonni tranquilli sul fronte dell’affidabilità e del supporto tecnico, e potrete chiedere i kit di installazione per eventuali nuovi socket a costo zero, semplicemente contattando il customer service dell’azienda.

Jump to section

2. Specifiche tecniche: Noctua NH-U12S Redux

  • 1. Introduzione: Noctua
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-U12S Redux
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-U12S Redux
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: temperature
  • 6. Test: rumorosità
  • 7. Considerazioni finali
Pagina 2 di 7
Precedente 1234567 Pros
Post precedente

Intel NUC 11 Extreme Kit: un nuovo concetto di Gaming PC

Post successivo

ASUSTOR annuncia la scheda di rete 10 GbE AS-T10G2

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Be Quiet! presents the 4th generation of its Silent Wings fans
Articles

Be Quiet! presents the 4th generation of its Silent Wings fans

5 Luglio 2022
223
ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition
Articles

ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition

17 Maggio 2022
251
In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series
Hardware

In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series

3 Maggio 2022
232
Noctua presents NH-D12L low-height 120mm dual tower CPU cooler
Articles

Noctua presents NH-D12L low-height 120mm dual tower CPU cooler

5 Aprile 2022
311
XPG Levante 360 mm AIO
Cooling

XPG Levante 360 mm AIO

AMD Ryzen 7 5800X3D: ecco data e prezzo della CPU con 3D V-Cache
Hardware

AMD Ryzen 7 5800X3D: ecco data e prezzo della CPU con 3D V-Cache

15 Marzo 2022
291
Post successivo
ASUSTOR annuncia la scheda di rete 10 GbE AS-T10G2

ASUSTOR annuncia la scheda di rete 10 GbE AS-T10G2

La qualità del suono incontra il comfort nelle prime cuffie leggere Philips dedicate al gaming

La qualità del suono incontra il comfort nelle prime cuffie leggere Philips dedicate al gaming

Crucial introduce gli SSD P5 Plus sul mercato

Crucial introduce gli SSD P5 Plus sul mercato

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Fotografia
  • Guide
  • Editoriali

ReHWolution Media © 2013-2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.