• About Us
  • Contact us
giovedì 7 Luglio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

NZXT Kraken Z73 360 mm AIO

Un dissipatore all in one con uno schermo LCD personalizzabile, prestazioni elevate ed un prezzo che si fa sentire.

di Ciro Sdino
11 Agosto 2021
in Cooling, Reviews
0
Home Reviews Cooling
1.1k
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Introduzione: NZXT e la sua linea di AIO

  • 1. Introduzione: NZXT e la sua linea di AIO
  • 2. Specifiche tecniche: NZXT Kraken Z73 360 mm AIO
  • 3. Galleria fotografica: NZXT Kraken Z73 360 mm AIO
  • 4. Il software: NZXT CAM
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali

Forte del successo dei suoi dissipatori all-in-one, NZXT non ha mai smesso di innovare e rinnovare i suoi prodotti, iterando generazione dopo generazione con le versioni di volta in volta aggiornate del design Asetek dell’unità waterblock/pompa e cercando di portare sul mercato un’estetica all’avanguardia ed un design spesso copiato dalla competizione.

Con la terza generazione di dissipatori all-in-one, gli X3 e Z3, l’azienda ha creato due linee “parallele” di prodotti, la prima che va a migliorare il design della generazione X2, e la seconda che invece crea una nuova lineup che l’azienda non aveva prodotto finora. Da qui, i dissipatori di cui il Kraken Z73 oggi recensito è il modello di punta.

La differenza sostanziale tra la serie X e la serie Z è l’introduzione, su quest’ultima, di uno schermo circolare da 60 millimetri in grado di visualizzare immagini a 24 bit di profondità cromatica, permettendo quindi all’utente di inserire GIF animate o di visualizzare informazioni su temperature o frequenze delle principali componenti, una novità decisamente moderna e che permette di verificare il corretto funzionamento del sistema sotto tutti i punti di vista.

C’è comunque da dire che NZXT non è la prima azienda ad implementare una soluzione simile, infatti l’ASUS Ryujin lanciato nel 2018 disponeva proprio di uno schermo che mostrava frequenze, temperature, GIF, ma in un’iterazione decisamente inferiore a quella di NZXT con la serie Z. Detto questo, vi lasciamo alla recensione completa del dissipatore oggi in prova: buona lettura!

Jump to section

1. Introduzione: NZXT e la sua linea di AIO

  • 1. Introduzione: NZXT e la sua linea di AIO
  • 2. Specifiche tecniche: NZXT Kraken Z73 360 mm AIO
  • 3. Galleria fotografica: NZXT Kraken Z73 360 mm AIO
  • 4. Il software: NZXT CAM
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 1 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

DJI Agras T30 and T10 now available internationally

Post successivo

Samsung svela la sua terza generazione dei pieghevoli: Galaxy Z Fold3 5G e Galaxy Z Flip3 5G

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1 TB
Reviews

Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1 TB

IRDM PRO M.2 1 TB
Reviews

IRDM PRO M.2 1 TB

Seagate FireCuda 530 1 TB Beskar Ingot Special Edition
Reviews

Seagate FireCuda 530 1 TB Beskar Ingot Special Edition

In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series
Hardware

In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series

3 Maggio 2022
230
XPG Levante 360 mm AIO
Cooling

XPG Levante 360 mm AIO

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)
Reviews

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)

Post successivo
Samsung svela la sua terza generazione dei pieghevoli: Galaxy Z Fold3 5G e Galaxy Z Flip3 5G

Samsung svela la sua terza generazione dei pieghevoli: Galaxy Z Fold3 5G e Galaxy Z Flip3 5G

Blizzard svela i dettagli sull’open beta di Diablo II Resurrected

Blizzard svela i dettagli sull'open beta di Diablo II Resurrected

NVIDIA Studio 3D presenta al SIGGRAPH l’aggiornamento di NVIDIA Omniverse

NVIDIA Studio 3D presenta al SIGGRAPH l'aggiornamento di NVIDIA Omniverse

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.