• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer Kraken X USB Classic Black 7.1 Gaming Headset

Prezzo competitivo per il nuovo headset USB della casa dei tre serpenti, ma con un surround (virtuale) che lascia a desiderare.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
27 Giugno 2020
in Periferiche
0
Home Reviews Periferiche
1.4k
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: Razer

  • 1. Introduzione: Razer
  • 2. Specifiche tecniche: Razer Kraken X USB
  • 3. Galleria fotografica: Razer Kraken X USB
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali

Che Razer sia un brand focalizzato su prodotti di fascia alta, è abbastanza noto a tutti, viste le numerose lineup di prodotti dal costo di svariate centinaia di Euro.

Quando quindi Razer mi ha inviato come prodotto da recensire un headset dal costo di circa 70 €, sono rimasto piacevolmente sorpreso sia dalla proposta che dalla fascia di prezzo coperta.

 

Le Razer Kraken X USB oggi recensite si pongono il difficile traguardo di scomodare soluzioni già affermate in questa fascia di prezzo, e nella recensione di oggi andremo a valutare proprio dove va ad inserirsi la proposta della casa triserpe. Buona lettura!

Jump to section

1. Introduzione: Razer

  • 1. Introduzione: Razer
  • 2. Specifiche tecniche: Razer Kraken X USB
  • 3. Galleria fotografica: Razer Kraken X USB
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali
Pagina 1 di 5
Precedente 12345 Pros
Post precedente

Apple si aggiorna coi processori ARM

Post successivo

Death Stranding versione PC supporta la tecnologia DLSS 2.0 di NVIDIA

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X
Audio/Video

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X

26 Agosto 2024
590

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.