• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA XPG Spectrix D45G 16 GB DDR4-3600

Prezzo aggressivo e ottime prestazioni, per un kit con illuminazione RGB ed un design pulito e solido.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
10 Dicembre 2021
in Memorie
0
Home Reviews Memorie
1.1k
Visualizzazioni
Jump to section

9. Considerazioni finali

  • 1. ADATA e la divisione XPG
  • 2. Specifiche tecniche: ADATA XPG Spectrix D45G 16 GB DDR4-3600
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG Spectrix D45G 16 GB DDR4-3600
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip e Geekbench
  • 7. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 8. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 2020, Rainbow Six: Siege
  • 9. Considerazioni finali

Design e qualità costruttiva – 10/10

Il design delle Spectrix D45G è davvero interessante, con il denso dissipatore che si occupa di tenere a bada le temperature ed il diffusore in plastica opaca che invece rende molto più gradevole l’illuminazione RGB a disposizione dei moduli.

L’altezza di soli 45 millimetri ne migliora la compatibilità con dissipatori per CPU particolarmente ingombranti, anche se non si può definire le D45G come “low profile”. La qualità costruttiva è davvero elevata, con un PCB a 8 layer e dissipatori dalla massa consistente. Unico difetto, forse, l’assenza di sensori termici, fattore assolutamente non necessario visto che durante i nostri test le temperature sono rimaste su livelli soddisfacenti nonostante il poco airflow del sistema di prova.

Performance e overclock – 8/10

A livello di prestazioni, purtroppo, il kit risente della mancanza di abbastanza rank per soddisfare i requisiti “ottimali” dei processori AMD Ryzen di ultima generazione, sintomo evidenziato dal fatto che nei test che fanno uso intensivo della bandwidth di memoria il kit si sia posizionato agli ultimi posti. Dove invece non c’è un vero e proprio collo di bottiglia il kit si è comportato parecchio bene, scambiando colpi con kit ben più costosi e sulla carta più veloci e posizionandosi spesso sul podio.

Come evidenziato nella pagina della metodologia di prova, il kit di memorie non ne ha voluto minimamente sapere di essere tweakkato: niente overclock né alcuna riduzione delle latenze, nemmeno alzando la tensione a 1.5 Volt, segno che i chip utilizzati sono stati binnati appositamente per operare a 1800 MHz (3600 MT/s) e latenze 18-22-22-44. Nulla più, nulla meno. Il fatto che il kit sia particolarmente economico è infatti dato soprattutto dal tipo di chip utilizzati, i Samsung D-Die, poco propensi all’overclock e al tuning.

A parte il tuning, che rimane comunque una cosa opzionale e che valutiamo più per la nostra fetta di utenza “smanettona” che per una vera e propria necessità, ottimi i risultati ottenuti dalle memorie.

Compatibilità – 10/10

Non abbiamo notato alcun problema di compatibilità con il kit di memorie: al primo avvio abbiamo effettuato l’accesso nel BIOS, attivato il profilo XMP e non abbiamo dovuto più fare nulla per consentire alle Spectrix D45G di operare alle specifiche di targa.

Il fatto che i moduli siano comunque single rank consente alle memorie XPG di mantenere un’elevata compatibilità con tutti i sistemi più recenti sia AMD (che hanno come sweet spot proprio la velocità DDR4-3600) che Intel, e anche comprare due kit, per un totale di 32 GB, non dovrebbe portare problemi di compatibilità sui sistemi che supportano le DDR4.

Fisicamente i moduli, che sono alti 45.26 mm, non presentano un ingombro eccessivo, consentendo l’installazione senza problemi di dissipatori per CPU particolarmente voluminosi.

Prezzo – 8/10

Insieme a prestazioni di tutto rispetto ed un look particolarmente accattivante, un altro importante punto a favore delle ADATA XPG Spectrix D45G è il prezzo abbastanza contenuto: per portare a casa il kit in recensione da 16 GB e velocità DDR4-3600, infatti, dovrete spendere circa 107 €, uno dei prezzi minori per kit di pari capacità, frequenze e timings. C’è comunque da dire che ci sono soluzioni con specifiche identiche e disponibili a prezzi inferiori, quindi non possiamo dare il massimo dei voti alle Spectrix in questo ambito.

Se desiderate acquistare il kit oggi recensito (quando disponibile) potete farlo tramite il nostro programma di referral, con cui aiuterete a sostenere le spese di gestione di ReHWolution: Amazon IT (paid link).

Come al solito, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ADATA, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

Conclusioni

Il kit oggi testato si è comportato particolarmente bene, e se non fosse per la mancanza di headroom con cui divertirsi in overclock e tuning e per il fatto che 16 GB iniziano a stare stretti nel 2021 (quasi 2022) sarebbe un must buy, ovviamente a patto che il design sia di vostro gradimento.

Il prodotto oggi recensito ci è stato inviato da ADATA Italia (che ringraziamo), ricordandovi che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.

Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!

La recensione

ADATA XPG Spectrix D45G 16 GB DDR4-3600

9 Punteggio

Prezzo aggressivo e ottime prestazioni, per un kit con illuminazione RGB ed un design pulito e solido.

Pro

  • Design accattivante
  • Prezzo competitivo

Contro

  • 16 GB iniziano a stare stretti nel 2021 (quasi 2022)
  • Niente overclock o tuning dei timings

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Performance e overclock 0
  • Compatibilità 0
  • Prezzo 0

ADATA XPG Spectrix D45G 16 GB DDR4-3600 Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€107
  • Amazon
    €107.85 Acquista ora
Jump to section

9. Considerazioni finali

  • 1. ADATA e la divisione XPG
  • 2. Specifiche tecniche: ADATA XPG Spectrix D45G 16 GB DDR4-3600
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG Spectrix D45G 16 GB DDR4-3600
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip e Geekbench
  • 7. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 8. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 2020, Rainbow Six: Siege
  • 9. Considerazioni finali
Pagina 9 di 9
Precedente 123456789 Pros
Post precedente

Synology presenta la FlashStation FS2500 e nuovi SSD

Post successivo

Sabrent Rocket Q 8 TB NVMe SSD

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB NVMe SSD
Reviews

Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.