• About Us
  • Contact us
venerdì 17 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Illuminazione RGB esotica, look unico e prestazioni di tutto rispetto per la lineup hardware del marchio gaming di Acer.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
20 Ottobre 2021
in Memorie
0
Home Reviews Memorie
1k
Visualizzazioni
Jump to section

3. Galleria fotografica: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

  • 1. Introduzione: Predator
  • 2. Specifiche tecniche: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600
  • 3. Galleria fotografica: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip e Geekbench
  • 7. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 8. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 2020, Rainbow Six: Siege
  • 9. Overclock e tuning
  • 10. Considerazioni finali

Ecco come si presenta la confezione delle memorie:

Vista anteriore della scatola
Vista posteriore della scatola

La scatola in cartone contenente le RAM consiste in una sleeve dai colori dall’effetto perlaceo, che cerca di dimostrare con una grafica particolarmente vivace la capacità di questi moduli di molteplici modalità d’illuminazione RGB. All’interno, troveremo la vera e propria confezione in cartone dall’elevata fattura:

Successivamente, aprendo il package in cartone nero opaco ci ritroveremo di fronte ad un blister in plastica in cui sono saldamente alloggiati i moduli di memoria:

Ecco come si presentano i moduli una volta rimossi dal suddetto blister:

Come già anticipato durante la discussione delle specifiche tecniche delle RAM, i moduli presentano un look stravagante e dimensioni generose che li renderanno quindi difficilmente compatibili con dissipatori ad aria a doppia torre, fatta eccezione ovviamente per soluzioni come il Noctua NH-D15S studiato proprio per massimizzare la compatibilità con moduli RAM ingombranti.

Da notare la configurazione dual rank/dual side dei moduli, con 16 chip per ogni DIMM suddivisi in gruppi da 8 banks.

A causa di un problema con la nostra videocamera non possiamo mostrarvi i moduli in azione con l’illuminazione RGB attiva, ma aggiorneremo la recensione non appena riceveremo la videocamera sostitutiva.

Jump to section

3. Galleria fotografica: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

  • 1. Introduzione: Predator
  • 2. Specifiche tecniche: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600
  • 3. Galleria fotografica: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip e Geekbench
  • 7. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 8. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 2020, Rainbow Six: Siege
  • 9. Overclock e tuning
  • 10. Considerazioni finali
Pagina 3 di 10
Precedente 12345678910 Pros
Post precedente

ADATA XPG Gammix S70 1 TB NVMe SSD

Post successivo

Razer comunica nuove partnership per la sostenibilità

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
247
AIDA64 celebra i propri 20 anni con due nuove app
Articles

AIDA64 Update Brings Faster 64-Bit Performance, Enhanced Multi-Monitor Support, and NVIDIA RTX 5000 Improvements

17 Settembre 2025
243
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.