• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA DashDrive UV128 32GB USB 3.0 Flash Drive | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
25 Marzo 2013
in Storage
0
Home Reviews Storage
424
Visualizzazioni

Introduzione: ADATA–>

Adata-logo

Fondata nel Maggio del 2001, ADATA ha iniziato la sua carriera come produttrice di moduli DRAM. Successivamente, seguendo i trend di espansione del mercato, ha provveduto ad allargare la propria famiglia di prodotti con unità flash e, recentemente, con dischi a stato solido caratterizzati da elevate prestazioni.

Nel 2010, è stata inserita nella classifica dei maggiori produttori di memorie flash e DRAM rispettivamente al 2° e 3° posto, consolidando una già forte posizione di mercato.

Oggigiorno, ADATA dispone di una gamma completa di memorie, spaziando da moduli SDRAM a frequenze elevate, passando per memory card di ogni tipo, SSD e infine unità flash.

La lineup di flash drive USB 3.0 della casa, denominati DashDrive, è attualmente composta da:

productImage607

  • DashDrive Classic C103:  L’unità flash USB C103 è il primo semplice passo da fare per entrare nel mondo dello standard USB 3.0 grazie al design con connettore retrattile e al comodo foro per cinturino.

productImage976

  • DashDrive UV128: Il design satinato nasconde un connettore USB scorrevole, che fuoriesce dall’unità semplicemente spingendo il pulsante con il pollice.

productImage650

  • DashDrive Durable Superior S107: l’unità S107 si presenta con un design esterno in gomma per una maggiore resistenza e maneggevolezza.

productImage637

  • DashDrive Nobility N005 Pro: L’unità N005 Pro è il modello aggiornato dell’unità N005 del 2010 e mira agli utenti avanzati e ai professionisti che ricercano un ulteriore miglioramento delle prestazioni USB 3.0.

productImage857

  • DashDrive Elite Superior Avancé S102 Pro:  L’unità S102 Pro ripresenta l’elegante strutturata esterna in lega di alluminio del modello precedente S102, ma con prestazioni superiori e una velocità massima di lettura fino a 100MB al secondo.

productImage995

  • DashDrive Elite UE700: L’unità DashDrive Elite UE700 unisce gusto professionale con prestazioni USB 3.0 di altissimo livello.

Oggi testeremo ed analizzeremo il secondo modello per capacità della serie DashDrive UV128: la versione da ben 32GB.

ADATA DashDrive UV128 32GB: specifiche tecniche–>

Le specifiche tecniche, disponibili sul sito ufficiale, sono le seguenti:

specs

Il drive, disponibile in due livree differenti (nero/blu e nero/giallo) è presente in 4 tagli differenti, da 8 a 64GB, tutti con le stesse dimensioni e peso contenutissimi: si parla infatti di 69 x 21 x 9 mm per soli 11 grammi. Il sistema di copertura del connettore prevede un semplicissimo pulsante da premere e spingere in avanti, per lasciar fuoriuscire il connettore USB 3.0. Specifiche alla mano, il drive è capace di fino a 40MB/s in scrittura, mentre in lettura non è dichiarato alcun valore. La compatibilità del drive è assicurata con tutti i più recenti sistemi operativi: Windows XP, Vista, 7, 8, Mac OSX dalla versione 10.5 in poi, distribuzioni Linux dotate di Kernel versione 2.6 o superiore.

Galleria Fotografica – DashDrive UV128 32GB–>

Il blister in cui è contenuto il drive:

ADATA DashDrive UV128 32GB (1)

 

In cartone e plastica trasparente, con il DashDrive in bella vista. Sul frontale, la capienza e il nome della serie, mentre posteriormente:

ADATA DashDrive UV128 32GB (2)

Un QR Code che permette di scaricare gratuitamente alcuni software, tra cui una demo di 60 giorni di Norton Internet Security 2013. Rimossa l’unità dalla confezione:

ADATA DashDrive UV128 32GB (3) Il drive, come già accennato, presenta dimensioni davvero contenute. Come visibile dalle foto, abbiamo ricevuto la versione nera e azzurra, frontalmente è presente il pulsante per mostrare il connettore. Posteriormente:

ADATA DashDrive UV128 32GB (4)

è visibile il piccolo foro per attaccare un laccetto e portare il drive con sé. Il connettore è di tipo USB 3.0, come visibile dall’interno colorato in blu:

ADATA DashDrive UV128 32GB (6)

ADATA DashDrive UV128 32GB (5)

Configurazione di prova e metodologia di test–>

La configurazione utilizzata:

Processore Intel Core i7 3770k @ 4.5GHz
Dissipatore Corsair Hydro Series H100i
Scheda Madre Asus Maximus V Formula
RAM Corsair Dominator Platinum 16GB 2133MHz Light Bar Upgraded
Scheda Video POV/TGT nVidia GeForce GTX680 2GB Beast
Scheda Audio Supreme FX IV
HDD/SSD Kingston HyperX 3K 240GB – Samsung Spinpoint F3 1TB
Alimentatore Seasonic SS1000XP
Case Corsair Graphite 600T
Monitor EIZO FlexScan EcoView EV2736WFS
Tastiera Corsair Vengeance K90
Mouse Corsair Vengeance M90 + Corsair Vengeance MM400

I test vedranno il flash drive alle prese con:

  • CrystalDiskMark
  • ATTO Disk Benchmark

Per mostrare i benefici ottenuti dalla connessione USB 3.0, effettueremo i test sia in modalità USB 2.0 che in modalità USB 3.0.

Test – USB 2.0–>

In modalità USB 2.0, come è lecito aspettarsi, le prestazioni non saranno le massime dichiarate dal produttore:

atto2

cdm2

 

Come lecito aspettarsi, i risultati non sono sorprendenti. In modalità USB 2.0, il drive raggiunge velocità di picco pari a 15MB/s in scrittura e 36MB/s in lettura.

Test – USB 3.0–>

Passiamo quindi alla modalità nativa, USB 3.0:

atto

cdmStando a quanto dichiarato dal produttore, la gamma UV128 è capace di velocità di scrittura pari a fino a 40MB/s. Supponiamo che, essendo il modello da noi recensito quello con metà della capacità massima, la velocità sia proporzionale alla quantità di chip utilizzati (e quindi alla capienza), presentando infatti una velocità massima di scrittura pari a 20MB/s e una velocità di lettura pari a 94MB/s, valori senza dubbio in linea con i concorrenti nella stessa fascia di prezzo.

Considerazioni finali–>

ADATA con la serie UV128 ha voluto proporre sul mercato un flash drive caratterizzato da elevate capienza e prezzo ridotto, sacrificando però la velocità di scrittura. Le dimensioni contenute, unite al peso praticamente nullo, di soli 11 grammi, conferiscono all’unità un’estrema portabilità, grazie anche all’asola per attaccare un laccetto al DashDrive e renderlo così trasportabile ovunque si desideri. Il vivace accostamento cromatico blu/nero (o giallo/nero) rende inoltre la pendrive un elemento esteticamente molto gradevole. In Italia l’unità non è ancora in vendita, ma lo sarà presto ad un costo di soli 20/25€, con un costo inferiore ad 1€/GB.

La possibilità, inoltre, di utilizzare alcuni software gratuiti (scaricabili dal sito di ADATA) e la presenza di una trial di Norton Internet Security 2013 di ben 60 giorni non fanno altro che avvalorare l’estremo rapporto qualità/prezzo. Tuttavia, tale convenienza è giustificata da una qualità dei materiali non eccelsa (il drive è completamente in plastica e non da un senso di elevata robustezza) e da una velocità di scrittura che arriva stentatamente ai 20MB/s.

In definitiva, assegnamo all’ADATA DashDrive UV128 32GB 3.0 un voto di 7 stelle.

7stelle

Ringraziamo ADATA per il sample oggi recensito.

La recensione

ADATA DashDrive UV128 32GB USB 3.0 Flash Drive

Soluzione entry level per i flash drive da parte di ADATA, con connessione USB 3.0.

Post precedente

EIZO FlexScan EV2736W | Recensione

Post successivo

Thermaltake Urban 31: chassis Mid-Tower da Gamers

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.