• About Us
  • Contact us
venerdì 10 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA Legend 960 2TB

Prestazioni solide, velocità fino a 7 GB/s ed elevata affidabilità: un SSD PCIe 4.0 pensato per gamer, creator e professionisti.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
9 Ottobre 2025
in Reviews, Storage
0
Home Reviews
244
Visualizzazioni
Jump to section

2. ADATA Legend 960 2TB – Specifiche tecniche

  • 1. Introduzione – ADATA
  • 2. ADATA Legend 960 2TB – Specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica – ADATA Legend 960 2TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Crystal Disk Mark 9
  • 6. ATTO Disk Benchmark
  • 7. AS SSD Benchmark
  • 8. Anvil’s Storage Utilities 1.1.0
  • 9. Blackmagic Disk Speed Test Benchmark
  • 10. DiskBench 2.8.1.0 – 100 GB Copy Test
  • 11. UL Benchmarks 3DMark Storage Benchmark
  • 12. UL Benchmarks PCMark 10 Storage
  • 13. Considerazioni finali

Di seguito riportiamo le specifiche tecniche dell’ADATA Legend 960 2TB; per informazioni più esaustive ed eventuali download, vi rimandiamo al sito ufficiale dell’azienda (ADATA):

  Componenti
Controller Silicon Motion SM2264F
NAND Micron B47R FortisFlash 176L TLC
Cache DRAM 2 GB DDR4-2666 CL19
Interfaccia PCIe 4.0 x4, NVMe 1.4
Capacità 1 TB/2 TB/4 TB
Velocità max. lettura (sequenziale)  fino a 7400 MB/s
Velocità max. scrittura (sequenziale) fino a 6800 MB/s
Velocità max. lettura (casuale 4 KB) fino a 750K IOPS
Velocità max. scrittura (casuale 4 KB) fino a 630K IOPS
TBW 1560 TBW
Garanzia 5 anni

La dotazione hardware del Legend 960 di ADATA consiste in un controller Silicon Motion SM2264F accoppiato a quattro NAND Micron B47R di tipo 3D TLC, con una disposizione dei chip su entrambi i lati del PCB (double-sided).

Al centro del Legend 960 troviamo il controller Silicon Motion SM2264F, una CPU quad-core a 32 bit in grado di gestire velocità NAND fino a 1600 MT/s e capacità fino a 4 TB. Per quanto riguarda le NAND, il drive monta delle Micron B47R “FortisFlash” a 176 layer e tecnologia Triple Level Cell (TLC) 3D. I 4 chip, ognuno da 4 Tb (Terabit), portano lo spazio totale a circa 2 TB per la variante oggi recensita.

ADATA dichiara velocità sequenziali fino a 7400 MB/s in lettura e 6400 MB/s in scrittura. Per quanto riguarda le prestazioni casuali, il produttore indica fino a 750.000 IOPS in lettura e 630.000 IOPS in scrittura.

La capienza nominale dell’SSD è di 2048.4 GB, che tra formattazione in NTFS e la conversione effettuata da Windows da GB a GiB diventano 1907 GB utilizzabili.

Il drive è coperto da una garanzia di 5 anni, mentre sul fronte della longevità sono garantiti 1560 TBW (Terabyte scritti), in linea con la media degli SSD classe 7000 MB/s.

Ecco la schermata di CrystalDiskInfo:

Jump to section

2. ADATA Legend 960 2TB – Specifiche tecniche

  • 1. Introduzione – ADATA
  • 2. ADATA Legend 960 2TB – Specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica – ADATA Legend 960 2TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Crystal Disk Mark 9
  • 6. ATTO Disk Benchmark
  • 7. AS SSD Benchmark
  • 8. Anvil’s Storage Utilities 1.1.0
  • 9. Blackmagic Disk Speed Test Benchmark
  • 10. DiskBench 2.8.1.0 – 100 GB Copy Test
  • 11. UL Benchmarks 3DMark Storage Benchmark
  • 12. UL Benchmarks PCMark 10 Storage
  • 13. Considerazioni finali
Pagina 2 di 13
Precedente 12345678910111213 Pros
Post precedente

be quiet! annuncia i case Light Base 500 LX e Light Base 500

Post successivo

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
258
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
326
Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
792
Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD
Reviews

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.