Ecco una serie di scatti che immortala la confezione retail in cui viene venduto l’SSD:
La scatola di piccole dimensioni segue lo stesso schema stilistico degli altri SSD del brand, con colori scuri ed una patina iridescente che aggiungono un tocco di stile ad una confezione altrimenti spartana. Nella parte anteriore un’anteprima del drive accompagna uno sticker riportante la capacità, insieme allo standard di connessione utilizzato e al form factor del drive. Nella parte posteriore troviamo ulteriori dettagli tecnici sul drive ed un QR code che rimanda al sito ufficiale del produttore.
All’interno della scatola in cartone troviamo il pratico blister in plastica in cui troviamo alloggiati l’SSD ed il dissipatore in alluminio, un accessorio installabile a propria scelta se la scheda madre su cui viene installato non dispone di un sistema di raffreddamento dedicato.
Il Legend 960, che presenta il classico form factor M.2 2280, dispone come già detto di un controller Silicon Motion, 4 NAND disposte su entrambi i lati del PCB e di un chip di cache DRAM dedicata, con il dissipatore che monta un pad termico adesivo che gli permette di essere fissato all’SSD in maniera ottimale.
Ecco invece una serie di scatti delle componenti principali dell’SSD oggi recensito.
Discussione su post