AS SSD Benchmark è uno dei test più longevi e riconosciuti per la valutazione delle prestazioni delle unità a stato solido. Utilizzando file non comprimibili, misura la velocità di lettura e scrittura sequenziale e casuale, oltre ai tempi di accesso. Il punteggio complessivo fornito al termine del test offre una rappresentazione immediata delle prestazioni complessive dell’SSD, rendendolo uno degli strumenti più intuitivi per il confronto diretto tra unità.
Nel benchmark AS SSD, che utilizza dati completamente incomprimibili e rappresenta quindi uno scenario più severo rispetto a CrystalDiskMark e ATTO, l’ADATA Legend 960 da 2 TB ottiene un punteggio totale di 11043, frutto di 3362 punti in lettura e 5988 in scrittura.
Il risultato lo colloca poco sotto il Crucial P310 2 TB, che totalizza 12004 punti, e vicino al Kingston Fury Renegade 1 TB, fermo a 10798. Si tratta di un comportamento pienamente coerente per un SSD PCIe 4.0 di fascia enthusiast, con un equilibrio tra le due componenti — lettura e scrittura — che denota un firmware maturo e una gestione efficace del controller.
Il divario rispetto ai modelli PCIe 5.0, come i Crucial T710 e T705, è evidente ma atteso: entrambi superano i 14000 punti complessivi grazie alle velocità massime superiori e a latenze inferiori. Tuttavia, il Legend 960 mantiene una progressione lineare dei punteggi e mostra una buona efficienza nella gestione dei dati non comprimibili, elemento che riflette un comportamento stabile anche in scenari reali come trasferimenti di file multimediali o carichi di lavoro misti.
Discussione su post