Anvil’s Storage Utilities è una suite di benchmark nata per mettere a dura prova le unità a stato solido, originariamente concepita per convalidare la resistenza in scrittura (TBW) dei primi SSD commerciali. Oltre a test sintetici di lettura e scrittura, esegue scenari misti che riflettono l’utilizzo reale del drive, fornendo un punteggio complessivo utile per valutare la reattività e la consistenza delle prestazioni.
Nel benchmark Anvil’s Storage Utilities, l’ADATA Legend 960 da 2 TB totalizza 26142 punti, con 10489 in lettura e 15654 in scrittura. Il punteggio colloca l’unità appena sotto il Crucial P310 2 TB (26351) e leggermente sopra il Kingston Fury Renegade 1 TB (25633), confermando le prestazioni coerenti con quanto osservato negli altri test sintetici.
Le velocità sostenute mostrano un comportamento stabile sia in lettura che in scrittura, senza cali improvvisi o anomalie, evidenziando un’efficace gestione del controller e una corretta ottimizzazione della cache.
I modelli PCIe 5.0, rappresentati dal Crucial T710 e dal T705, registrano punteggi totali significativamente superiori (36090 e 35119 punti), riflettendo l’incremento delle larghezze di banda e delle latenze inferiori tipiche della generazione Gen 5. Nonostante il divario, il Legend 960 mantiene una progressione lineare dei punteggi e un comportamento prevedibile, confermando la sua affidabilità in scenari di utilizzo reale come trasferimenti massivi di file o carichi di lavoro misti.
Discussione su post