• About Us
  • Contact us
lunedì 6 Febbraio 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corsair Neutron GTX 120GB | Recensione

di Ciro Sdino
20 Maggio 2013
in Storage
0
Home Reviews Storage
372
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Introduzione: Corsair

  • 1. Introduzione: Corsair
  • 2. Corsair Neutron GTX: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Corsair Neutron GTX 120GB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di testLa configurazione utilizzata per i test è la seguente:
  • 5. Test: SSD vuoto
  • 6. Test: SSD al 50% di spazio occupato
  • 7. Considerazioni finali

corsair_logo

Corsair è leader nella progettazione e produzione di moduli ad elevata velocità dal 1994. Da sempre dedicati a supportare sia le richieste speciali dei server mission-critical e delle workstation high-end, che le richieste di elevate prestazioni presentate dagli utenti appassionati di giochi. Pur mantenendo questo obiettivo primario, negli ultimi anni ha anche trasferito la propria esperienza alle memorie e ad altri prodotti ad esse correlate per soddisfare ogni fascia ed esigenzia degli utenti.

Strettamente correlata alla produzione di memorie DRAM, è quella di unità a stato solido, gli SSD, la cui lineup dell’azienda del veliero è davvero vasta, e conta tra le sue fila:

Corsair Accelerator
Corsair Accelerator
  • Accelerator: la serie Accelerator è dedicata alla cosiddetta tecnologia di Caching, con cui velocizzare il proprio sistema di storage senza necessariamente migrare su un SSD.
Corsair Force 3
Corsair Force 3
  • Force 3: la serie Force 3 è basata su controller SandForce SF2281 e NAND asincrone, che garantiscono la massima longevità ed affidabilità.
Corsair Force GS
Corsair Force GS
  • Force GS: la serie Force GS è basata su controller SandForce serie SF2200, ed è dotata di NAND di tipo Toggle, garantendo elevati valori di lettura, scrittura ed IOPS.
Corsair Force GT
Corsair Force GT
  • Force GT: la serie Force GT è basata su controller SandForce SF2281 e NAND da 25nm.
Corsair Neutron
Corsair Neutron
  • Neutron: la serie Neutron sfrutta un controller di design proprietario Corsair, un Link_A_Media LM87800, associato a NAND Micron da 25nm di tipo sincrono, con architettura MLC.
Corsair Neutron GTX
Corsair Neutron GTX
  • Neutron GTX: la serie Neutron GTX, come la serie Neutron, sfrutta un controller di design proprietario Corsair, un Link_A_Media LM87800, associato però a NAND Toshiba da 24nm con architettura Toggle-Mode aderente alla specifica 2.0.

Recensiremo oggi l’ultimo per data di lancio, ovvero il Neutron GTX, nel taglio da 120GB.

Jump to section

1. Introduzione: Corsair

  • 1. Introduzione: Corsair
  • 2. Corsair Neutron GTX: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Corsair Neutron GTX 120GB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di testLa configurazione utilizzata per i test è la seguente:
  • 5. Test: SSD vuoto
  • 6. Test: SSD al 50% di spazio occupato
  • 7. Considerazioni finali
Pagina 1 di 7
Precedente 1234567 Pros
Post precedente

Gigabyte Z77X-UP4 TH | Recensione

Post successivo

Primo contatto

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800
Memorie

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800

ASRock X670E Steel Legend
Reviews

ASRock X670E Steel Legend

Guida all’acquisto SSD – Novembre 2022
Guide

Guida all’acquisto SSD – Novembre 2022

IRDM PRO GEN. 2 SATA III SSD 2.5″ 1 TB
Reviews

IRDM PRO GEN. 2 SATA III SSD 2.5″ 1 TB

T-FORCE Launches VULCANα DDR5 Gaming Memory for the Next Generation AMD AM5 Platform
Articles

T-FORCE Launches VULCANα DDR5 Gaming Memory for the Next Generation AMD AM5 Platform

15 Settembre 2022
418
IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022
Articles

IRDM’s premieres on IFA Berlin 2022

7 Settembre 2022
449
Post successivo
Primo contatto

Primo contatto

Gelid Solutions annuncia il dissipatore CPU GX-7 REV. 2

Gelid Solutions annuncia il dissipatore CPU GX-7 REV. 2

NEC EA234WMi: monitor Full HD con pannello AH-IPS

NEC EA234WMi: monitor Full HD con pannello AH-IPS

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.