• About Us
  • Contact us
sabato 10 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

La nuova iterazione del famoso SSD dell'azienda americana diventa DRAMless, ma riesce a garantire prestazioni comunque elevatissime.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
2 Settembre 2024
in Reviews, Storage
0
Home Reviews
658
Visualizzazioni
Jump to section

4. Configurazione di prova e metodologia di test

  • 1. Introduzione – Sabrent
  • 2. Sabrent Rocket 4 2 TB – Specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica – Sabrent Rocket 4 2 TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test su piattaforma AMD
  • 6. Test su piattaforma Intel
  • 7. Considerazioni finali

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

Piattaforma Intel Piattaforma AMD Dove acquistare (Intel) Dove acquistare (AMD)
Intel Core i9-13900K AMD Ryzen 9 7900X Amazon Amazon
Sistema a liquido custom –
MSI MEG Z690 ACE ASUS ProArt X670E-Creator WIFI Amazon Amazon
XPG Lancer RGB 32 GB DDR5-6000 C30 Patriot Viper Elite 5 RGB 64 GB DDR5-6200 C42 Amazon Amazon
Zotac GT710 2 GB Sapphire Radeon RX 7900 XTX NITRO+ Amazon Amazon
Sabrent Rocket 4 Plus 4 TB (OS)

Sabrent Rocket 4 2 TB

Amazon

Amazon

Be Quiet! Dark Power 12 1000W Corsair AX1600i Amazon Amazon
Jonsbo TB01 Corsair Obsidian 1000D Amazon Amazon
LG 27UK650 Amazon
Razer Blackwidow V4X Amazon
Razer Deathadder V3 Pro Amazon
Windows 11 Pro 23H2 (22631.3880) Gamers Outlet
Ringraziamo Sabrent per aver fornito i Rocket 4 Plus da 4 TB e Be Quiet! per aver fornito il Dark Power 12 1000W.

Drive testati:

  • Dynac Rebel 2 TB – Phison PS5027-E27T, HMB (no DRAM cache), KIOXIA BiCS6 162L TLC, PCIe 4.0
  • Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB – MaxioTech MAP1602A Falcon Lite, HMB (no DRAM cache), YMTC Xtacking 3.0 232L TLC, PCIe 4.0
  • Sabrent Rocket 4 2 TB – Phison PS5027-E27T, HMB (no DRAM cache), KIOXIA BiCS6 162L TLC, PCIe 4.0
  • Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB – Phison PS5018-E18, 2 GB DDR4-1600, Micron 176L TLC, PCIe 4.0
  • Samsung 990 Pro 2 TB – Samsung Pascal S4LV008, 2GB LPDDR4-4266, Samsung V-NAND V7 176L TLC, PCIe 4.0
  • Solidigm P44 Pro 2 TB – SK Hynix Aries, 2 GB LPDDR4-4266, SK Hynix 176L TLC, PCIe 4.0

Ecco la lista aggiornata con i benchmark utilizzati:

  • Crystal Disk Mark (ultima versione)
  • ATTO Disk Benchmark 4.01
  • AS SSD Benchmark (ultima versione)
  • Anvil’s Storage Utilities 1.1.0
  • Blackmagic Disk Speed Test Benchmark (ultima versione)
  • DiskBench 2.8.1.0 (100 GB Copy test)
  • UL Benchmarks 3DMark – Storage Benchmark
  • UL Benchmarks PCMark 10 – Full System Drive Test

Tutta la suite di test è stata effettuata due volte: una con il drive installato su piattaforma AMD ed una volta con il drive installato su piattaforma Intel.

Il drive è stato testato così come out-of-the-box, con il firmware versione RT27B6.2.

Ecco lo screenshot di Crystal Disk Info con l’SSD installato:

Jump to section

4. Configurazione di prova e metodologia di test

  • 1. Introduzione – Sabrent
  • 2. Sabrent Rocket 4 2 TB – Specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica – Sabrent Rocket 4 2 TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test su piattaforma AMD
  • 6. Test su piattaforma Intel
  • 7. Considerazioni finali
Pagina 4 di 7
Precedente 1234567 Pros
Post precedente

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X

Post successivo

AVM ad IFA 2024 con fibra ottica, 5G, Wi-Fi 7, Mesh Wi-Fi e funzionalità per la smart home

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.