Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del FireCuda 530 da 1 TB nella versione “Beskar Ingot Special Edition. Il drive non differisce in nulla, in termini di specifiche, dal FireCuda 530 tradizionale, e per informazioni più esaustive e i download vi rimandiamo al sito ufficiale dell’azienda (Seagate):
Controller | Phison PS5018-E18 |
NAND | Micron B47R 176L TLC NAND (1200 MT/s) |
Cache DRAM | 1 GB DDR4-1600 |
Interfaccia | PCIe 4.0 x4 |
Capacità | 500 GB – 1 TB |
Velocità max. lettura (sequenziale) | 7300 MB/s |
Velocità max. scrittura (sequenziale) | 6000 MB/s |
Velocità max. lettura (casuale 4 KB) | 800K IOPS |
Velocità max. scrittura (casuale 4 KB) | 1M IOPS |
TBW | 1275 TBW |
Garanzia | 5 anni |
Nonostante l’aspetto decisamente unico tipico del metallo dell’universo di Star Wars, sotto al dissipatore monoblocco in alluminio progettato da EKWB si nasconde un classico Seagate FireCuda 530, dotato di controller Phison PS5018-E18 abbinato ad 1 GB di cache DRAM a 1600 MT/s e NAND di tipo TLC. Come per la versione standard, anche questo SSD monta NAND Micron 3D TLC a 176 Layer, le più recenti memorie NAND disponibili sul mercato capaci di velocità e longevità impareggiabili.

Sul fronte delle specifiche, l’azienda dichiara velocità di lettura pari a 7300 MB/s e di scrittura pari a 6000 MB/s, con prestazioni con workload ad accesso casuale rispettivamente di 800K e 1M IOPS in lettura e scrittura. Si tratta di prestazioni davvero elevate, almeno sulla carta, per un drive da 1 TB, che coincidenza vuole essere anche il taglio di dimensione massima per questo drive nonostante la versione “standard” del FireCuda 530 arrivi invece a tagli da 2 e 4 TB.
Come tutti gli SSD basati su questa combinazione di controller e NAND, è supportato lo standard NVMe 1.4.
La capienza nominale dell’SSD è di 1000.2 GB, che tra formattazione in NTFS e la conversione effettuata da Windows da GB a GiB diventano 931 GB utilizzabili.
Con una garanzia di 5 anni e un valore di TBW pari a 1275 TB, non avrete preoccupazioni sul fronte della longevità di questo drive.
Ecco la schermata di CrystalDiskInfo:
Discussione su post