Introduzione: Jabra–>
Non manca mai, periodicamente, un prodotto di Jabra tra le nostre mani, e oggi non siamo da meno con l’Halo Smart, caratterizzato da una longevità incredibile, un prezzo contenuto e un’ottima ergonomia.
Ancora una volta, l’azienda danese, con più di vent’anni di esperienza alle spalle e GN Netcom a tessere le fila dietro le quinte, sforna un headset bluetooth che, a differenza di quelli da noi testati finora, presenta una longevità senza uguali, completando un intero giorno lavorativo (o di attività) prima di dover essere ricaricato.
Senza anticiparvi nient’altro, vi lasciamo alla recensione completa, buona lettura!
Specifiche tecniche: Jabra Halo Smart Wireless Headset–>
Di seguito le informazioni tecniche delle Jabra Halo Smart, per ulteriori informazioni visitate il sito del produttore (Jabra):
Più nel dettaglio:
L’headset presenta due driver da 10 mm, capaci di riprodurre frequenze tra i 20 Hz e i 20 kHz in Music Mode, e frequenze tra 50 Hz e 7 kHz in Speak Mode, mentre il microfono risulta di elevatissima fattura, con una banda da 100 Hz a 7.5 kHz, garantendo la compatibilità con lo standard HD Voice e trasmettendo il segnale catturato con un’elevata qualità.
Compatibili ovviamente con lo standard Bluetooth, nella versione 4.1, le cuffie hanno un range operativo di circa 10 metri, e richiedono un classico cavo microUSB (lo stesso dei nostri smartphone) per essere ricaricato. La longevità, che si assesta su ben 15 ore in Music Mode, 17 ore in Speak Mode e 22 giorni in Standby, sono il punto chiave di questo headset, oltre insieme all’ergonomia, grazie al fatto che il peso viene scaricato maggiormente sul collo (tramite l’archetto che collega i due auricolari) invece che sulle orecchie. Il peso, comunque, è ridotto a soli 38 grammi, rendendolo pressoché “invisibile”.
Il design particolare include ben 4 colori: nero, azzurro, argento (limitato all’acquisto su BestBuy, quindi niente per noi Europei) e rosso (la versione da noi ricevuta).
Galleria fotografica: Jabra Halo Smart Wireless Headset–>
Di seguito, una galleria fotografica della confezione, del bundle e dell’auricolare:
Il software Jabra Assist e impressioni di utilizzo–>
Jabra Assist è l’app per smartphone (Android e iOS) che consente di gestire al meglio il proprio headset Jabra, consentendo di localizzarlo, aggiornarne il firmware, modificarne le impostazioni e tanto altro:
Molti i dispositivi Jabra supportati, tra cui i Jabra Steel ed Eclipse, recensiti nelle scorse settimane.
Impressioni di utilizzo
Una volta indossato l’archetto sul collo, le Jabra Halo Smart diventano delle classiche cuffie Bluetooth, dotate però di alcune particolarità: come visibile infatti dai “tips” suggeriti da Jabra Assist, l’headset dispone di alcune features davvero interessanti, come la possibilità di attaccare magneticamente gli earbuds tra di loro o sull’archetto. In particolare, facendo “attaccare” gli earbuds insieme, fermerete la musica o potrete agganciare la chiamata in corso, e basterà staccarli per rispondere ad una chiamata in arrivo o per far ripartire la musica.
Altra particolarità è il fatto che troviamo, sul lato sinistro, un tasto dedicato agli assistenti vocali di maggior diffusione (Google Now e Siri, purtroppo niente Cortana), avviando automaticamente l’app relativa.
Il peso dell’headset è particolarmente contenuto, e i due bracci dell’archetto sono curvabili in modo da adattarsi alla forma del collo e delle spalle alla perfezione. La certificazione IP54, che troviamo praticamente su tutti gli headset di Jabra, consente di utilizzare l’headset anche durante attività fisica o condizioni atmosferiche non proprio favorevoli, e la batteria enorme (viste le classiche 2 ore per la ricarica, immaginiamo di circa 1000 mAh) consente di arrivare a fine giornata con molta carica residua. La durata dichiarata, infatti, è di 15 ore in Music Mode, 17 ore in Speak Mode e ben 22 giorni in standby.
Insomma, se fate della comunicazione il punto focale della vostra giornata tipo, queste cuffie vi accompagneranno senza molte difficoltà.
Sul fronte della qualità audio, le cuffie si comportano particolarmente bene (sempre in relazione al fatto che sono cuffie Bluetooth con driver da 10 mm), riuscendo a riprodurre la voce in maniera cristallina e la musica in maniera discreta, non facendo rimpiangere headset più costosi o blasonati.
Considerazioni finali–>
[conclusione][titolo]Resa sonora e features[/titolo]
Come già detto precedentemente, le Halo Smart hanno una resa della voce davvero cristallina, rendendole il compagno ideale qualora il vostro lavoro comporti parlare al telefono tutto il giorno. Infatti, la batteria consente una durata di ben 17 ore (due giornate lavorative complete), evitando di correre al caricabatterie più vicino dopo poche ore di utilizzo.
La particolarità degli earbuds è la presenza di magneti che permettono, attaccandoli e staccandoli, rispettivamente di agganciare chiamate o fermare musica e di rispondere a chiamate o riprendere la riproduzione musicale. Altra particolarità, è la presenza di un tasto dedicato agli assistenti vocali, anche se manca il supporto a Cortana, forse il più avanzato dei digital assistants presenti sul mercato.
La resa sonora della musica è discreta, e risulta di gran lunga sauperiore a quello delle cuffiette che di solito troviamo in dotazione con i nostri smartphone.
[voto=”9″] [/conclusione]
[conclusione][titolo]Ergonomia[/titolo]
L’archetto regolabile, il peso contenuto, le varie taglie di gommini inclusi nel bundle consentono all’headset di adattarsi alle esigenze di tutti, anche se, a lungo andare, l’archetto potrebbe dare fastidio se non indossate una camicia o comunque un capo di abbigliamento a collo alto.
[voto=”9″] [/conclusione]
[conclusione] [titolo]Prezzo[/titolo]
Il prezzo delle Jabra Halo Smart è davvero contenuto, con la possibilità di acquistarlo su Amazon a soli 65.55€, qualsiasi sia la colorazione da voi scelta (azzurro, rosso, nero). Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Jabra, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”10″] [/conclusione]
Jabra Halo Smart è un headset Bluetooth caratterizzato da un’elevata longevità, un comfort senza pari e un prezzo davvero contenuto. Per questo, ad esso diamo il nostro Hardware Platinum Award insieme al Best Price Award:
![]() |
![]() |
Ringraziamo Jabra e Lidia di Esseci per averci fornito il sample oggetto della recensione.
Per oggi è tutto, seguiteci sui nostri social network:
La recensione
Jabra Halo Smart Bluetooth Headset
Jabra Halo Smart è un headset Bluetooth caratterizzato da un'elevata longevità, un comfort senza pari e un prezzo davvero contenuto.
Pro
- Elevata longevità
- I magneti negli earbuds attivano e disattivano chiamate e musica
- Prezzo contenuto
Contro
- Niente supporto a Cortana
- Diventano fastidiosi a lungo andare se indossati direttamente sulla pelle
Jabra Halo Smart Bluetooth Headset Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore