• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cooler Master presenta il CM 690 III

Ciro Sdino di Ciro Sdino
3 Settembre 2013
in News
0
Home News
257
Visualizzazioni

Facendo seguito al grande successo ottenuto dalle prime due serie CM 690, Cooler Master, leader mondiale nella progettazione e produzione di componenti ad alte prestazioni per computer, continuando la sua tradizione di design all’ avanguardia e tecnologia è lieta di annunciare il nuovo  modello mid tower: CM 690 III.

1


Grazie ad un design lineare, elegante ed al notevole spazio interno, la serie CM 690 rappresenta un’icona ed un pezzo di storia di Cooler Master.

Con il modello CM 690 III, Cooler Master ha fatto un ulteriore passo in avanti, migliorando ulteriormente le caratteristiche funzionali originarie della serie.

3

 La nuova versione, disponibile in due distinte varianti (con o senza finestra laterale trasparente) è leggermente più larga e spaziosa della predecedente (230 x 507 x 502 mm) con un peso pari a soli 8,7 kg.

M 690 III risulta particolarmente adatto a chi utilizza applicativi professionali in ambiente office & home/office, in quanto è caratterizzato da una struttura mesh in acciaio dotata di filtri antipolvere sulla parte frontale, superiore ed inferiore dello chassis.

 

Gli spazi interni sono stati interamente riprogettati e, oltre al tradizionale supporto alle schede madri in formato microATX e ATX, sono in grado di ospitare, tramite un sistema di cestelli removibili tool-less EZ-tray ODD, schede grafiche lunghe fino a 423 mm, CPU Coolers alti fino a 171mm e sino a 10 SSD.

 Molta cura è stata riposta nel sistema di raffreddamento che, a seconda della configurazione, può arrivare sino a nove ventole installate, di cui tre da 200mm, per garantire un flusso d’aria interno particolarmente efficiente.

 4

Da primo della classe anche lo spazio previsto per l’installazione di un impianto a liquido che prevede sino a tre radiatori installati contemporaneamente, due da 240mm ed uno da 120mm, rispettivamente sul frontale, sul top e nella parte posteriore.

Presenti, ovviamente, filtri d’aria posizionati nei punti strategici per ridurre al minimo l’ingresso della polvere nel case.

2

Ecco a voi le specifiche tecniche del case in questione :

CM 690 III Specifiche tecniche   

Materiale ABS e Mesh in acciaio 
Dimensioni  230 x 507 x 502 mm 
Peso (a vuoto) 8.7kg 
Bay da 5,25″  3 a vista
Bay da 3,5″ 7 interni (HDDSSD combo)
Bay da 2,5″  10
Pannello IO USB 3.0 x 2, USB 2.0 x 2, Audio In & Out (supporta AC97 / HD Audio) 
Sistema di raffreddamento (ventole) Top: 120/140mm x 2, 200 x 1 (opzionale)

 

Frontale: 200mm x 1 (presente), 120/140mm x 2 o 180mm x 1 (opzionale)

Posteriore: 120mm x 1 (presente)

Laterale: 120mm x 2 o 180/200mm x 1 (opzionale)

Fondo: 120mm x 1 (opzionale)

Cestello HDD: 120mm x 1 (opzionale)

Limite installazione componenti: VGA fino a 423mm, dissipatori fino a 171mm

 

Il CM 690 III, sarà disponibile in due modelli a partire dalla metà del mese di Settembre presso la rete ufficiale di distributori e rivenditori italiani del Gruppo Cooler Master.

Il prezzo al pubblico consigliato è pari a 99 € IVA inclusa 109€ per il modello dotato di pannello laterale trasparente.

Per maggiori informazioni relative a CM 690 III, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.

 

Post precedente

Intel prepara il lancio di CPU Haswell ed Ivy Bridge

Post successivo

Samsung prepara le prime memore DDR4

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.