• About Us
  • Contact us
mercoledì 27 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AVM: nuovo FRITZ!Box 6820 LTE (4G), internet senza DSL e cavo.

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
1 Febbraio 2016
in News
0
Home News
280
Visualizzazioni

4, 3, 2 per AVM non è il conto alla rovescia bensì la capacità di connessione mobile del nuovo FRITZ!Box 6820 LTE: il primo router AVM della gamma FRITZ!Box che supporta le reti 4G (LTE), 3G e ovviamente le reti di seconda generazione GSM. A differenza di quanto succede con le connessioni DSL o via cavo, con questo nuovo router non sei legato a nessun punto di connessione potendo approfittare della grande copertura di rete grazie al 4G o al 3G per avere il collegamento a Internet in mancanza di una linea fissa in casa o in ufficio. E’ già disponibile nei punti vendita al prezzo di 249 Euro.

La tecnologia tri-band del FRITZ!Box 6820 LTE supporta la trasmissione dei dati in tutti i Paesi europei, il roaming e offre sempre la connessione migliore perché, a seconda della disponibilità, il FRITZ!Box 6820 LTE passa con flessibilità dalla rete 4G a quella 3G e viceversa. E’ facile da trasportare quindi ideale per quando si è in viaggio e non si vuole rinunciare a disporre di Internet potente per tutti i propri dispositivi mobili. Si distingue per l’elegante design bianco, verticale e moderno. Piccolo e compatto si porta ovunque, il FRITZ!Box 6820 LTE si adatta a tutti gli ambienti e, grazie alla LAN Gigabit, i contenuti multimediali (musica, video…) sono diffusi alla velocità della luce nella rete di casa o ufficio.  Il FRITZ!Box 6820 LTE è dotato dello standard veloce Wireless N e trasmette i dati senza fili arrivando a 450 Mbit/s su frequenza di banda 2.4. La dotazione include: firewall, filtro famiglia, accesso alla rete wireless per gli ospiti, connessione VPN e molto altro ancora. Con cinque anni di garanzia, aggiornamenti costanti e gratuiti del sistema operativo FRITZ!OS, il nuovo FRITZ!Box 6820 LTE rappresenta un investimento sicuro e conveniente.

Connessione senza fili con il massimo della sicurezza

Standard veloce Wireless N fino a 450 MBit/s che garantisce connessioni senza fili per tutti gli utenti della rete che possono a collegare dispositivi diversi – come tablet, notebook e smartphone – al router FRITZ!Box 6820 LTE semplicemente premendo un pulsante (WPS). Inoltre, tutte le connessioni radio sono sicure grazie alla codifica con WPA2. Una porta LAN gigabit veloce è disponibile per collegare un ulteriore dispositivo di rete. Applicazioni che richiedono ampia disponibilità di banda larga come lo streaming HD, i giochi online e i video on demand possono essere fruiti al massimo della velocità.

Caratteristiche principali del FRITZ!Box 6820 LTE

  • Internet via LTE: up to 150 Mbit/s downstream and 50 Mbit/s upstream (CAT 4, FDD)
  • Supporto multi banda:
    • 6 frequenze LTE (FDD): banda 20 (800 MHz), banda 3 (1.8 GHz), banda 7 (2.6 GHz), banda 1 (2.1 GHz), banda 8 (900 MHz), banda 5 (850 MHz)
    • 3 frequenze UMTS: banda 1 (2.1 GHz), banda 8 (900 MHz), banda 5 (850 MHz)
  • Passaggio a GSM/EDGE/GPRS quando la copertura LTE o UMTS non è sufficiente
  • Abilitazione roaming
  • Wireless N a 450 Mbit/s (2.4 GHz)
  • 1 LAN gigabit
  • Semplice configurazione con interfaccia utente multi lingua:  DE, EN, ES, FR, IT, PL
  • Sistema operativo FRITZ!OS 6.40 (nuovo design) con accesso wireless per l’ospite,  NAS, filtro famiglia
  • Accesso remoto e VPN per connettersi ovunque in modo semplice e sicuro
  • Leggero e maneggevole: 170 grammi di peso (senza cavo e alimentatore); dimensioni: 64 x 99 x 134 mm
Post precedente

Team Group introduce i nuovi moduli Xtreem PC4-32000

Post successivo

Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3000 MHz e Airflow

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Hardware

be quiet! presenta Pure Loop 3 LX e Pure Loop 3: prestazioni silenziose e design raffinato

26 Agosto 2025
242
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
242
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
238
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
243
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
262
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
250

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.