• About Us
  • Contact us
giovedì 6 Novembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Netflix migliora l’audio dello streaming con Dolby Atmos

Francesco Bruno di Francesco Bruno
2 Maggio 2019
in Hardware, News, Software
0
Home News Hardware
262
Visualizzazioni

Netflix ha migliorato il suo servizio di streaming on-demand introducendo l'”High-Quality Audio“. Questa dicitura indica una qualità audio migliorata che, nelle intenzioni della compagnia, dovrebbe risultare più simile alle tracce registrate in studio. Questo upgrade è frutto di studio e sperimentazioni e il colosso dello streaming ha citato come esempio il contributo fornito dai fratelli Duffer, i creatori della serie “Stranger Things“. Alla fine del 2017 i due hanno indicato alcune criticità nella resa di alcuni passaggi della seconda stagione. Netflix menziona in particolare una ridotta percezione della scena, con alcuni suoni non più precisamente dislocati all’interno dei 5.1 canali che componevano la traccia audio. Anche le alte frequenze risultavano differenti rispetto al mix originale.

Netflix ha quindi ascoltato i feeds migliorando quindi la qualità audio. L’obiettivo prefissato era chiaro: adattare la qualità dello studio allo streaming senza registrare differenze facilmente percepibili. Le parole utilizzate per la precisione sono “perceptually trasparent”, ovvero “percettivamente trasparente”. Le tracce in High-Quality Audio non sono lossless. I mix realizzati in studio sono composti da file con una qualità a 48 kHz/24-bit caratterizzati da un bitrate di circa 1 Mbps per canale.

Post precedente

Al via la BlizzCon 2019: svelati tutti i dettagli

Post successivo

Razer annuncia le in-ear dual driver Hammerhead Duo

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
246
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
245
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
252
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
242
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
255
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
313

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.