• About Us
  • Contact us
giovedì 21 Settembre 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sabrent Rocket CFX CFExpress Type-B 512 GB

Prestazioni davvero elevate e build quality solida, per una linea di memory card targata Sabrent che ha nel prezzo il suo unico, grande difetto.

di Ciro Sdino
3 Agosto 2022
in Fotografia, Storage
0
Home Fotografia
913
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Sabrent e l’entrata nel mondo delle memory card

  • 1. Sabrent e l’entrata nel mondo delle memory card
  • 2. Sabrent Rocket CFX CFExpress Type-B 512 GB: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Sabrent Rocket CFX CFExpress Type-B 512 GB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark: Crystal Disk Mark e Blackmagic Disk Speed Test
  • 6. Considerazioni finali

Che Sabrent sia un’azienda fortemente innovativa non è certo un mistero, con tutta la serie di primati raggiunti nella sua breve ma intensa carriera (come il primo SSD da 8 TB, il primo SSD Gen4 da 4 TB e perfino il primo Gen4 da ben 8 TB, per citarne alcuni), ed il fatto che l’azienda abbia fatto il suo ingresso nel mondo delle memory card non è certo una sorpresa visti gli “indizi” che la compagnia americana ha lasciato negli ultimi mesi, con una presenza sempre maggiore di dispositivi atti a leggere memory card di tipo SDXC.

Dopo aver analizzato le prestazioni delle due “piccole” della serie SDXC dell’azienda, le Rocket V90, diamo oggi un’occhiata a come si comporta l’altra linea di memory card su design CFExpress Type-B, caratterizzata da prestazioni, capacità e prezzi di livelli decisamente superiori: le Sabrent Rocket CFX.

Nella recensione di oggi, andremo a mettere sotto la lente d’ingrandimento il taglio “più piccolo”, se mezzo Terabyte può definirsi tale, della linea di memory card CFExpress Type-B, con l’ausilio dell’apposito Card Reader messo a disposizione da Sabrent, verificando quello che afferma Sabrent in termini di prestazioni di picco e sostenute.

Buona lettura!

Jump to section

1. Sabrent e l’entrata nel mondo delle memory card

  • 1. Sabrent e l’entrata nel mondo delle memory card
  • 2. Sabrent Rocket CFX CFExpress Type-B 512 GB: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Sabrent Rocket CFX CFExpress Type-B 512 GB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark: Crystal Disk Mark e Blackmagic Disk Speed Test
  • 6. Considerazioni finali
Pagina 1 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

ADATA presenta le memorie della serie ACE

Post successivo

ADATA Elite SE880 1 TB USB 3.2 Gen2x2 SSD

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Sabrent Rocket Nano V2 2 TB Portable SSD
Reviews

Sabrent Rocket Nano V2 2 TB Portable SSD

ASRock B650E Taichi
Reviews

ASRock B650E Taichi

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6
Reviews

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6

Direct.PlayStation.com sbarca ufficialmente in Italia
Gaming

Direct.PlayStation.com sbarca ufficialmente in Italia

23 Maggio 2023
221
Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800
Memorie

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800

Panasonic introduce la nuova lente MACRO LUMIX S 14-28 mm F4-5.6
Fotografia

Panasonic introduce la nuova lente MACRO LUMIX S 14-28 mm F4-5.6

4 Gennaio 2023
391
Post successivo
ADATA Elite SE880 1 TB USB 3.2 Gen2x2 SSD

ADATA Elite SE880 1 TB USB 3.2 Gen2x2 SSD

ADATA presenta l’USB UE800

ADATA presenta l'USB UE800

Samsung Odyssey Ark, primo display gaming curvo da 55 pollici

Samsung Odyssey Ark, primo display gaming curvo da 55 pollici

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.