AMD è in procinto di lanciare sul mercato le nuove schede grafiche NAVI. La nuova famiglia di GPU dovrebbe permettere al colosso di Sunnyvale di recuperare terreno sulle GeForce RTX di NVIDIA, ancora un po’ distanti considerando prezzo e consumi, ma con la nuova architettura 7nm il divario dovrebbe diminuire sensibilmente.
C’è da dire che ad oggi le notizie su NAVI risultano ben pochi e tutti in riferimento ad un presunto lancio in autunno, anche se dopo le ultime notizie giunte da Taipei, non è da escludere un’anteprima al Computex di fine maggio insieme alle CPU Ryzen 3a gen, magari in occasione del keynote di apertura del CEO AMD Lisa Su.
A confermare quanto detto, è l’ultima versione di HWiNFO, noto strumento per monitorare i parametri di sistema. Nelle note di rilascio della versione v6.04 è stato aggiunto infatti il supporto preliminare alle GPU NAVI, insieme a quello delle CPU Zen2 (Ryzen 3a gen) e un’ulteriore misteriosa architettura Intel Emmitsburg.
Sulle specifiche delle GPU NAVI, invece, sappiamo che utilizza il processo produttivo a 7nm e molto probabilmente sfrutterà le più recenti memorie GDDR6, almeno sui modelli mainstream.
Le indiscrezioni trapelate a fine 2018 parlavano di un lancio nella fascia media (129/199$) con due GPU NAVI 12 che equipaggeranno rispettivamente Radeon RX 3060 e Radeon RX 3070. Al momento mancano però indicazioni o conferme dalla stessa AMD, molto concentrata lato CPU per contrastare la sua diretta rivale, Intel.
Discussione su post