• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD presenta le nuove APU Elite A-Series “Richland”

Francesco Bruno di Francesco Bruno
13 Marzo 2013
in News
0
Home News
260
Visualizzazioni

 

AMD rinnova la gamma delle unità di elaborazione accelerata (Apu, Accelerated Processing Units) con le nuove APU Elite A-Series nome in codice “Richland”, una nuova piattaforma che oltre a offrire rinnovate performance, è pensata anche per migliorare l’esperienza utente con funzionalità interessanti e uniche come il log-in basato sul riconoscimento facciale, il supporto alle gesture oltre a una gestione ottimizzata dei consumi.

“Le APU A-Series di AMD continuano a sorprendere grazie alla loro capacità di offrire un’eccellente qualità grafica e un’esperienza d’uso immersiva offrendo al contempo una maggiore autonomia. I nostri ingegneri hanno realizzato un lavoro superbo, incrementando le prestazioni del processore riducendo nel frattempo il consumo energetico”, osserva Bernd Lienhard, corporate vice president and general manager of AMD’s Client Business Unit. “Grazie alle caratteristiche incluse nelle APU Elite A-Series versione 2013 di AMD, tra cui il nuovo software per il controllo delle gesture, il riconoscimento facciale, un elevato livello di intrattenimento e un gaming ancora più realistico, siamo in grado di offrire un’esperienza ancora più ricca agli utenti finali e ai nostri clienti.”

Grazie quindi alla nuova archiettura e al chip grafico integrato Radeon HD 8000, le nuove APU Elite A-Series miglioreranno notevolmente non solo le prestazion dei notebook ma anche di  PC compatti a basso consumo. Tra le features delle APU Richland segnaliamo:

– AMD Face Login – utilizza la tecnologia per il riconoscimento facciale e una webcam per consentire un log-in veloce a Windows e ad altri siti web basati su browser che richiedono un log-in, come i siti per i social network e per i servizi email;

– AMD Gesture Control – rileva il percorso della mano di un utente e lo converte in comandi per lo svolgimento delle funzioni di base dei media player, dei browser, degli e-reader e altre diffuse applicazioni sfruttando la webcam, grazie ad una elaborazione avanzata delle immagini ed algoritmi machine-vision;

– AMD Screen Mirror – permette la condivisione via wireless di contenuti come foto, video, flussi video in HD e di pagine web da un PC o un tablet basato sulle nuove APU A-Series versione 2013 di AMD su qualsiasi TV o display dotato della funzionalità DLNA, o con altri PC. Disponibile solo su alcuni dispositivi AMD;

– AMD Video Entertainment – permette ai contenuti di essere visualizzati al meglio: la tecnologia AMD Steady Video offre agli utenti la possibilità di correggere il tremolio dei video domestici e di stabilizzare l’immagine per una migliore visualizzazione; la tecnologia AMD Quick Stream permette una fluida riproduzione dei contenuti video in streaming per un’esperienza d’uso virtualmente ininterrotta; AMD Perfect Picture HD crea infine un colore ricco e realistico per il video entertainment.

– tecnologia AMD Start Now per un avvio di sistema aragonabile a quella dei tablet;

– tecnologia AMD Turbo CORE con frequenze di boost più elevate rispetto alla generazione precedente, in modo da sfruttare una maggiore potenza quando necessario e una migliore conservazione dell’energia nelle altre occasioni;

– supporto alle tecnologie AMD Eyefinity, AMD Radeon dual graphics, e DirectX 11.

 

 

Post precedente

Toshiba rende disponibili gli SSD con NAND a 19nm

Post successivo

Dishonored: il DLC ‘The Knife of Dunwall’ in arrivo a metà Aprile

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.