• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arctic Smart Charger 8000 | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
29 Luglio 2015
in News
0
Home News
272
Visualizzazioni

Introduzione: Arctic–>

Arctic da sempre cerca di dare all’utente una vasta gamma di prodotti che non concerne solo il campo del raffreddamento. Un esempio sono le cuffie Bluetooth da noi recensite alcune settimane fa QUI.

ARCTIC_Logo

Oggi, recensiamo un prodotto che ancora una volta è orientato al pubblico mobile. Parliamo, come si capisce dal titolo, dello Smart Charger 8000, un ricaricatore rapido con ben 5 prese USB da 1600 mAh ciascuna (donde il nome 8000). Non mi resta che augurarvi buona lettura!

Arctic Smart Charger 8000: specifiche tecniche–>

Di seguito riportiamo le specifiche dell’Arctic Smart Charger 8000, consultabili per intero sulla pagina del produttore (Arctic):

specs

L’Arctic Smart Charger è una basetta, collegabile tramite cavo bipolare standard, a cui è possibile connettere fino a 5 dispositivi USB. Ogni porta, compatibile con lo standard USB 2.0 (non presentando quindi i pin ausiliari per fornire più corrente secondo lo standard USB 3.0.

Un particolare importante di questo charger è l’elevata efficienza, superiore all’80%. Un valore senza dubbio importante, visto che gran parte dei fast charger si surriscaldano, disperdendo molta elettricità sotto forma di calore.

Galleria fotografica: Arctic Smart Charger 8000–>

Ecco una serie di immagini dello Smart Charger 8000:

Arctic Smart Charger 8000: la prova su strada–>

La prova su strada, svoltasi in una settimana di ricariche continue di più di uno smartphone (Android e Windows Phone) ha visto lo Smart Charger alla prova sia in cariche continue che cariche interrotte casualmente: ebbene, bastano pochi minuti per avere una carica consistente della batteria.

I miei smartphone a disposizione (Motorola Moto G XT1032, 2070 mAh e Microsoft Lumia 530, 1430 mAh) hanno riscontrato tempi di ricarica pari a 1.2 ore e 50 minuti rispettivamente, saturando la batteria in pochissimo tempo e, con soli 30 minuti, permettendo di avere rispettivamente circa il 40% e il 65% di carica. Badate bene che utilizzare charger a carica rapida è rischioso se non prendete le dovute precauzioni: ci sono app specifiche che consentono di ottimizzare la ricarica rapida, rendendola più efficace e aiutando a non dover ricalibrare la batteria più spesso di quanto sia necessario.

Arctic Smart Charger 8000 (5)

Ogni porta ha un massimo di 1600 mAh erogabili, pari a 8Wh ciascuna: se collegate 5 Smartphone, l’assorbimento da presa sarà di 49 Watt, con un’erogazione effettiva di 40W esatti, suddivisi equamente tra le 5 porte USB.

Le dimensioni contenute sono davvero ottime per portare con sé il caricatore, e il cavo è lungo abbastanza da poter posizionare la base di ricarica dove ci serve, senza costringerci a posizioni contorsionistiche per utilizzare il telefono durante il charging.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Il design è compatto e la qualità costruttiva, invece, è superiore al prezzo a cui viene presentato un prodotto come lo Smart Charger 8000. Un dispositivo in grado di gestire più di 40W in modo intelligente mantenendo un costo contenuto ma un’efficienza superiore alla concorrenza: nessuno certifica, infatti, il livello di efficienza con cui i charger ricaricano il proprio smartphone. L’intorno in gomma morbida è un tocco che crea un design in “greyscale” ma che al contempo fa di un miglior grip la sua peculiarità. Non che dobbiate spostare il charger di continuo, ma un plus è meglio di un minus.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Il charger è Smart, ma non abbastanza da “sorprenderci”: ci saremmo aspettati una migliore suddivisione della corrente erogata nel caso in cui meno di 5 dispositivi fossero collegati. Dopotutto, ci sono PowerBank e Fast Charger che erogano 2 o 2.5 A, permettendo la carica veloce anche dei tablet, che presentano una batteria più capiente dei tradizionali smartphone. Poco male, con i soli smartphone lo Smart Charger 8000 si comporta bene, caricando velocemente (e senza distruggere) la batteria dei dispositivi utilizzati. Non avendo con me un dispositivo Apple non ho potuto fare una prova anche con esso, ma indubbiamente non ci saranno problemi di compatibilità logica, visto che alla fine si tratta pur sempre di un caricabatterie.

[voto=”9″]

[/conclusione]

 

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il prezzo del charger è davvero ridotto. Pensate, con soli 25€ potrete portarvi a casa un fast charger per smartphone in grado di ricaricare i vostri dispositivi in poco tempo. Nota dolente? Nessun cavo USB incluso. Probabilmente, per mantenere i costi al minimo e offrire un prodotto economico. Come al solito, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Arctic, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”9″]

[/conclusione]

Un dispositivo davvero pratico qualora abbiate parecchi dispositivi mobile in casa, dal prezzo contenuto e, per chi ha un occhio di riguardo per l’impatto ambientale, dall’efficienza elevata rispetto alla concorrenza. Il nostro voto? L’Hardware Platinum Award:

Hardware 5 Platinum

Volete leggere nuove recensioni ogni settimana? Potete farlo seguendoci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Arctic Smart Charger 8000

Un caricatore "smart", eco-friendly e dal costo contenuto: lo Smart Charger 8000 è un compagno ideale per chi vuole ricaricare più dispositivi mobile da una singola presa di corrente, il tutto con un'elevata efficienza.

Pro

  • Elevata efficienza
  • Costo contenuto
  • 5 dispositivi ricaricabili a 1600 mAh l'uno...

Contro

  • ...ma nessuna possibilità di ricaricare meno dispositivi ad un Amperaggio maggiore

Arctic Smart Charger 8000 Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€24
  • Amazon
    €24.99 Acquista ora

Post precedente

Infonet sceglie Wildix per implementare nuovi servizi e accrescere il proprio business

Post successivo

Trapelano informazioni sulla MSI Z170A XPOWER GAMING TITANIUM EDITION

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.