• About Us
  • Contact us
martedì 1 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS Maximus VI Formula completa la linea ROG LGA1150

Ciro Sdino di Ciro Sdino
4 Giugno 2013
in News
0
Home News
278
Visualizzazioni

ASUS ha lanciato la sua serie Republic of Gamers (ROG) di schede madri socket LGA1150 con tre prodotti:  Maximus  VI Extreme,la micro-ATX Maximus VI Gene e la Maximus VI Hero.

Un pò prima di oggi, la mini-ITX Maximus VI Impact si è unita al team con un insieme di caratteristiche sbalorditive per le sue dimensioni.

39a

 

Al Computex, abbiamo immaginato l’ultimo pezzo del puzzle, la Maximus VI Formula,  questa scheda madre ATX basata sul chipset Z87 è la più adatto per impianti raffreddati a liquido con schede grafiche 3-way.

Questa prende in prestito un pezzo di tecnologia nel corso della serie TUF, una corazza termica che copre la maggior parte della scheda. L’armatura fa contatto con un water block che raffredda attivamente il CPU VRM della scheda.

La Maximus VI Formula utilizza un VRM della CPU identica alla Maximus VI Extreme,  la scheda viene alimentato da una combinazione di 24-pin ATX e 8-pin EPS.

Il socket LGA1150 è collegato a quattro slot DIMM DDR3 e a tre PCI-Express 3.0 x16 (x16/NC/NC o x8/x8/NC o x8/x4/x4), manca i bridge chip PEX8747 della sorella più grande.

Per quanto riguarda la connettività, la Maximus VI Formula comprende dieci porte SATA 6 Gb / s, otto porte USB 3.0, audio SupremeFX, gigabit Ethernet, 802.11 ac WiFi e Bluetooth 4.0.

ASUS però non ha rivelato i piani di lancio.

Post precedente

Corsair al Computex 2013

Post successivo

Crucial introduce il nuovo design Ballistix Sport per gamers

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
256
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
257
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
299
ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
646
Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition
Hardware

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition

25 Novembre 2024
264
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
291

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.