• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS ROG Strix XG32VQR, nuovo monitor gaming HDR 144 Hz

Francesco Bruno di Francesco Bruno
2 Luglio 2019
in Gaming, News
0
Home News Gaming
300
Visualizzazioni

ASUS Republic of Gamers (ROG) annuncia l’arrivo in Italia di , monitor gaming con frequenza di aggiornamento di 144Hz, tecnologia FreeSync 2 HDR con curvatura 1800R. Un insieme di features che rendono l’esperienza di gioco più coinvolgente, garantendo immagini migliori, più fluide e prive di imperfezioni. Il pannello da 31.5 pollci ha inoltre una risoluzione di 2.560×1.440 pixel e un tempo di risposta di 4ms.

Gameplay senza compromessi.

La prima generazione di AMD FreeSync ha introdotto la frequenza di aggiornamento variabile allo scopo di eliminare gli artefatti grafici causati del continuo processo di accensione e spegnimento della sincronizzazione verticale (v-sync). Questa tecnologia infatti sincronizza il refresh rate del display ai frame sviluppati dalle schede grafiche, a patto però che si riesca a sostenere un elevato frame rate.

Rispetto alla generazione precedente, FreeSync 2 HDR assicura un gameplay più fluido anche a frame rate inferiori utilizzando la tecnologia AMD LFC (Low Framerate Compensation). Uno specifico algoritmo monitora le prestazioni e, in modo dinamico, aggiunge frame alla visualizzazione per mantenerla fluida anche quando il v-sync potrebbe non lavorare al meglio. LFC è una soluzione perfetta, in particolare modo quando si opera a risoluzioni elevate. La frequenza di aggiornamento variabile tra 48 e 144Hz dei monitor ROG Strix è la soluzione ideale per gli appassionati di gaming, perché è in grado di trarre il massimo vantaggio dalla tecnologia AMD FreeSync soprattutto se usata in abbinamento a schede grafiche Radeon RX. Non solo, la versione FreeSyn HDR permette di attivare la visualizzazione HDR con i giochi compatibili e di sfruttare al massimo il gamut di livello professionale del pannello, eliminando le operazioni aggiuntive di gestione del colore e, di conseguenza, anche le latenze.

Il ROG Strix è inoltre ottimizzato per minimizzare lag da sorgenti video. Il ritardo tra il segnale di input e l’effettiva visualizzazione sul pannello è tipico di monitor e TV che devono elaborare in background una grande quantità di dati relativi alle immagini. Ottimizzando la sequenza di elaborazione, la tecnologia ASUS GameFast Input risolve il problema, permette ai player di essere più rapidi, reagendo più in fretta a quanto vedono sul display .

Non manca ovviamente la tecnologia GamePlus, esclusiva di ASUS, con cui è possibile sfruttare una serie di utili tool in sovraimpressione alle immagini. Si può visualizzare ad esempio un mirino per migliorare la precisione negli sparatutto in prima persona (FPS), un timer o l’indicazione del frame rate in tempo reale.

 

Esperienza di utilizzo migliorata.

ASUS Strix XG32VQR è certificato VESA DisplayHDR 400, garantendo una riproduzione delle immagini con profondità di colore a 8 bit e con una luminosità di 450 cd/m2 così da permettere una visualizzazione ricca ed accurata degli effetti HDR. Gestire in modo puntuale la variazione di luminosità è un fattore che gioca un ruolo cruciale nello standard VESA DisplayHDR. Invece di una matrice modulare di Led, i monitor ROG sfruttano una gestione proprietaria della retroilluminazione per garantire le migliori performance HDR. Inoltre, tutti i monitor della serie ASUS ROG sono sottoposti ad accurati test di luminosità prima di essere immessi sul mercato. In più il gamut DCI-P3 al 94% è garanzia della più elevata qualità cromatica.

Altre tecnologie contraddistinguono ASUS Strix XG32VQR, a partire dal trattamento opaco del pannello per evitare fastidiosi riflessi e massimizzare il comfort visivo, riducendo l’affaticamento della vista anche dopo un lungo utilizzo, anche grazie alla tecnologia ASUS Eyecare certificata TÜV Rheinland.

ASUS ROG Strix XG32VQR è disponibile al prezzo consigliato di 649,00 €.

Post precedente

Arriva la Netflix Calibrated Mode sui TV OLED Panasonic

Post successivo

Blizzard presenta Hearthstone: Salvatori di Uldum

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
631
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.