• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AVM FRITZ!Powerline 1240E Set Gigabit Lan MIMO WiFi

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
24 Luglio 2016
in Senza categoria
0
355
Visualizzazioni

Introduzione–>

AVM è un’azienda produttrice di accessori per la connettività a banda larga e la rete domestica intelligente. Con la gamma FRITZ! per DSL, cavo, LTE, tecnologia wireless, DECT e Powerline, in Germania e in Europa AVM è il produttore leader di dispositivi per la banda larga e di prodotti Smart Home. In Germania, il FRITZ!Box è la marca di router wireless più conosciuta. Nel 2013 questa azienda specializzata in comunicazione ha raggiunto la cifra di 450 collaboratori e un fatturato di 300 milioni di euro.

Fondata nel 1986, l’azienda berlinese ha puntato fin dall’inizio su creazioni proprie per realizzare prodotti sicuri e innovativi destinati alla connettività a banda larga. FRITZ! è sinonimo di Internet veloce, casa collegata in rete ed eccezionale telefonia. I milioni di clienti soddisfatti e i centinaia di test vinti sono la risposta a tutto l’impegno messo nella creazione di prodotti FRITZ! di alta qualità e nell’assistenza di prima classe offerta ai clienti.

Senza titolo-1

Dopo aver testato il suo “predecessore” FRITZ!Powerline 1000E SET, ci apprestiamo oggi a testare lo “step up” FRITZ!Powerline 1240E SET, kit composto da un Powerline 1240E e per l’appunto un Powerline 1000E, abbinata perfetta per creare immediatamente una rete powerline dalle alte prestazioni, soluzione per chi non può connettersi direttamente al router tramite cavo ethernet, non è raggiunto dal segnale WiFi e necessita prestazioni di prima categoria sia per quel che riguarda la connessione cablata che per la parte senza fili. Buona lettura!

AVM FRITZ!Powerline 1240E Set: caratteristiche tecniche–>

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del kit di powerline, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (AVM):

Dati tecnici powerline 1240e

Specifiche da primo della classe, la velocità stimata fino a 1200Mbit/s posiziona questo kit tra i più veloci sul mercato. Funzionamento sia come powerline che come access point, ma anche come repeater. Lan Gigabit, WiFi N, IPv6, QoS, compatibilità con altri dispositivi, plug and play, e presa di tipo F, ingombrante, ma ritenuta da molti la più sicura in circolazione sopratutto quando sulla presa si attacca un dispositivo non leggerissimo.

AVM FRITZ!Powerline 1240E Set: galleria fotografica–>

Ecco quindi una carrellata di foto dei prodotti e del loro bundle:

 

ed ecco anche una rapida occhiata al FRITZ!Os il sistema operativo della powerline WiFi che permette la sua completa configurazione.

AVM FRITZ!Powerline 1240E Set: features e impressioni d’utilizzo–>

Impressioni di utilizzo

Installazione immediata, basta inserire i due dispositivi uno in una presa di corrente vicino al router, e l’altro vicino al dispositivo da collegare alla rete. Consigliato, anche sul manuale, il collegamento diretto ad una presa a muro senza l’utilizzo di multiprese; nel caso sia indispensabile l’utilizzo di una multipresa o di una ciabatta, è consigliabile l’accortezza di applicare la powerline il più vicino possibile all’ingresso del cavo ed evitare prese filtrate di modo da non interferire con il trasferimento di dati andando a deteriorare le performance della connessione.

Utilizzando poi il programma scaricabile dal sito AVM è possibile verificare le effettive prestazioni della rete, configurare il funzionamento delle powerline (accendere e spegnere led, modificare la velocità delle porte LAN, attivare e disattivare il WiFi….), aggiornare i dispositivi nonché ampliare la rete di powerline.

Dopo un utilizzo quotidiano, a base di gaming, download di file e vari test posso assicurarvi che non rimpiangerete il non poter collegare direttamente il cavo ethernet al router, tutt’altro. Il computer con cui ho effettuato il test è collegato al router mediante un cavo Cat 5e da 15m, collegandolo con le powerline non ho praticamente notato differenze (e la cosa è positiva), la stabilità è garantita e la velocità di connessione anche, non si notano colli di bottiglia durante il trasferimento di file anche di grosse dimensioni.

Ottime le prestazioni della rete WiFi generata dalla powerline che equipaggiata con il fritz!os diventa un piccolo router a tutti gli effetti, buona la copertura e le prestazioni.

Di seguito un paio di test fatti uno con speedtest ed uno con pingtest, a sinistra ethernet direttamente collegato al router ed a destra mediante powerline.

ping ethernet 1240e ping powerline 1240e
speed ethernet 1240e speed powerline 1240e

Come potete notare, 0 pacchetti persi, jitter ottimale e ping ridotto.

Conclusioni–>
[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Il design del FRITZ!Powerline 1240E è elegante e pulito con linee semplici, identico al 1000E cambia solo per la funzionalità dei tasti che consentono di comandare la componente WiFi, completamente bianco se non per una linea rossa longitudinale per un accessorio che ben si adatta a tutti gli ambienti della casa. La powerline è di dimensioni relativamente contenute, il peso ridotto, plastiche solide e piacevoli al tatto, non si notano scricchiolii o cedimenti di sorta, quando si prende in mano uno di questi adattatori si ha una immediata sensazione di robustezza. Le scritte sul fronte sono facilmente leggibili, i led chiari e ben visibili. La presa di tipo F se utilizzata in una presa a muro predisposta fornisce la massima velocità possibile della powerline e garantisce sicurezza grazie al ridotto stress posto agli alveoli della presa. Anche qui sarebbe stata gradita una presa passante e almeno una porta LAN in più.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Velocità massima sulla carta: 1200Mbit/s, tradotta in prestazioni eccellenti su cavi elettrici non recentissimi collegando la presa direttamente a muro, poco peggiori collegando le powerline a multiprese e su distanze considerevoli; il ping rimane basso in ogni collegamento; configurazione prossima allo 0 per la parte cablata ed immediata per il WiFi grazie al sempre pratico fritz!os riproposto anche nel kit wifi. La rete WiFi generata offre prestazioni in linea con la generazione utilizzata (N), discutibile la scelta di non utilizzare uno standard più prestante, forse per non generare colli di bottiglia e garantire il massimo delle prestazioni anche a dispositivo “saturo”.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

WiFi N(e precedenti) e Lan Gigabit, sono fondamentalmente completamente compatibili con qualsiasi sistema attualmente in commercio, per la massima velocità è necessario avere un impianto elettrico con 3 fili (fase, neutro, terra), il kit funziona anche su impianti elettrici con 2 fili ma a prestazioni ridotte.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il FRITZ!Powerline 1240E Set presenta un prezzo di 142€ sul Amazon, prezzo lievemente superiore alla media delle soluzioni simili disponibili sul mercato.

Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali AVM, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”8″]

[/conclusione]

Visto quanto analizzato nella nostra recensione, diamo al FRITZ!Powerline 1240E Set il nostro Hardware Platinum Award:

Hardware-5-Platinum-500x500

Ringraziamo AVM e Prima Pagina per i sample fornitoci.

Seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

Un saluto da Cave91, e alla prossima recensione!

La recensione

FRITZ!Powerline 1240E Set

Primo della classe delle powerline, WiFi sia come range extender che come access point, design curato e pulito, ping basso. Il complemento ideale per l'utente che desidera avere il massimo della connessione in ogni angolo della casa, ideale anche per il videogiocatore incallito abituato al wireless, che potrà godere di un ping ridotto e stabile, al pari della connessione cablata diretta.

Pro

  • Powerline, access point wireless o range extender: polifunzionale
  • WiFi N con una buona copertura e velocità in linea con lo standard
  • AV2 1200Mbit/s, per una connessione sempre veloce
  • Connessione paragonabile al cablaggio ethernet nell'uso domestico
  • Facile da configurare
  • Porta LAN Gigabit
  • Eccellente qualità costruttiva e design

Contro

  • Nessun tasto di spegnimento completo degli apparati
  • Presa passante assente
  • Solo una porta LAN

FRITZ!Powerline 1240E Set Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€132
  • Amazon
    €132.27 Acquista ora

Post precedente

Steam, che regalo! Ecco un altro capolavoro scaricabile gratuitamente

Post successivo

Aaron Paul e Sean Bean in Final Fantasy XV

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.