• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Carbon Warfare” disponibile per iOS e Android

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
18 Novembre 2016
in Gaming, News
0
Home News Gaming
265
Visualizzazioni

Carbon Warfare è un gioco di simulazione e strategia per iOS e Android con lo scopo di sensibilizzare riguardo il riscaldamento globale attraverso provocazioni ed esperienze realistiche. L’applicazione è disponibile per iOS e Android al costo di 2,99 €. Il gioco fa si che il giocatore incarni un’entità maligna con lo scopo di distruggere il pianeta attraverso l’eccessivo investimento nelle industrie alimentate a combustibile fossile. Sta al giocatore trovare la giusta combinazioni di industrie e disastri ecologici che condurranno le città alla distruzione, prima che l’umanità realizzi l’imminente estinzione e si adoperi al fine di trovare una soluzione contro le emissioni di carbone.
Perchè portare l’apocalisse?

Simbolicamente, lanciandolo durante la conferenza COP22 che si tiene a Marrakech dal 7 al 18 Novembre, Carbon Warfare vuole essere parte di un tentativo di educare il pubblico senza moralizzare o essere paternalistici. Il gioco è basato su proiezioni scientifiche di cosa accadrebbe se la temperatura media della terra si alzasse da 15° a 21°. Il divertimento e l’esperienza coinvolgente che il gioco fornisce, spinge il giocatore ad apprendere scrupolosamente i meccanismi e le cause del riscaldamento globale al fine di padroneggiarle per vincere il gioco. Il potenziale educativo di Carbon Warfare si basa sia su delle fondamenta scientifiche che riproducono le conseguenze del riscaldamento globale sia su un gameplay veramente immersivo.

Incoraggiando un’intensiva produzione agricola, la produzione di SUV o l’investimento nel carbone e nella costruzione di oleodotti, il gameplay di Carbon Warfare fa da insegnate riguardo i vari aspetti del riscaldamento globale e simula accuratamente i disastri naturali che mettono alla prova la società moderna. Incendi, Tempeste di Sabbia, Alluvioni e l’Annientamento delle città sono gli obbiettivi che contribuiscono all’effetto domino che metterà in pericolo il delicate equilibrio naturale della Terra.
screenshot04
L’aspetto scientifico del gioco è stato sviluppato con la partecipazione di Yoram Bauman, un economo ambientale dell’Università di Washington nel Programma dell’Enviroment Bainbridge School, e la collaborazione della Lakeside School.

Gilles Langourieux, CEO di Virtuos, spiega: “Noi vogliamo fornire un gioco che provochi una grande sensibilizzazione sociale attorno ai pericoli e alle conseguenze del riscaldamento globale sul nostro pianeta se non cambiamo abbastanza velocemente. Carbon Warfare è un modo fresco e nuovo di portare questo messaggio attraverso un’esperienza di gioco coinvolgente ed immersiva, e siamo veramente impazienti di vedere come reagiranno i giocatori».

Come giocare a Carbon Warfare

Per trionfare nella missione di distruzione della Terra, dovrete gestire con cura 3 variabili: Profitti, Emissioni di CO2 e Consapevolezza. I Profitti vi permetteranno di investire in più industrie che produrranno una sempre maggiore quantità di emissioni di CO2. Queste emissioni causeranno l’innalzamento della temperatura globale, sbloccando nuovi disastri naturali con i quali colpire le città del mondo.

Potrete anche comprare campagne pubblicitarie per ridurre la consapevolezza pubblica sulle vostre ignobili gesta. I vostri avversari denunceranno le vostre azioni e raccoglieranno fondi per finanziare la ricerca scientifica per sviluppare soluzioni energetiche pulite. Creare distrazioni per deviare l’attenzione pubblica dalle vostre azioni sarà fondamentale per il successo: una volta anche le popolazione verrà a conoscenza dei vostri loschi affari, le vostre chance di vittoria svaniranno.
screenshot05Gestire le 3 variabili vi darà la possibilità di scegliere differenti forme di attività inquinanti a seconda di quali variabili avrete preso più in considerazione. Dovrete adattare la vostra strategia alle caratteristiche dei differenti continenti per poter distruggere il mondo. Per esempio investire in Europa porterà un grande profitto, una bassa emissione di carbone e alzerà rapidamente l’indice di consapevolezza della popolazione. Investimenti industriali simili in Africa causeranno invece un basso profitto ma non innescheranno alcuna reazione di crescita della consapevolezza come nel resto del mondo.

6 scenari saranno disponibili, permettendo ai giocatori di concepire diverse strategie e provare ogni singolo aspetto del gioco. Ci sono 3 difficoltà per ogni scenario, donando una fantastica rigiocabilità ai più appassionati distruttori di mondi. Molti altri scenari verranno rilasciati dopo il lancio di Carbon Warfare, aumentando molto le possibilità di assicurare una consapevolezza duratura per i tanti giocatori che distruggeranno la nostra preziosa Terra più e più volte!

https://www.youtube.com/watch?v=Hq4b71eO8ok

 

 

Post precedente

Microsoft porta il Natale dal ricercatore Andreas a Longyearbyen – Norvegia

Post successivo

Nuovo Alienware 13, primo notebook VR da 13”

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477
Black Ops 6: tutte le info su armi ed equipaggiamento
Gaming

Black Ops 6: tutte le info su armi ed equipaggiamento

21 Ottobre 2024
336

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.