Al keynote di AMD durante il CES di LAs Vegas è stato il palcoscenico per presentare non solo la nuova Radeon VII, ma anche per annunciare al pubblico l’arrivo delle nuove CPU desktop basate su Zen di seconda generazione: Ryzen 3000.
Al momento non sono state rilasciate info dettagliate sulla composizione della gamma, riguardo invece alla caratteristiche tecniche l’azienda ha divulgato interessanti indicazioni. Intanto il rilascio è fissato per metà anno.
Durante l’evento, Lisa Su, CEO di AMD, ha confermato che tutti le nuove soluzioni saranno con processo produttivo a 7 nanometri, quindi anche i processori Ryzen 3xxx, basati sul nuovo core AMD Zen 2 x86.
L’unità impiegata durante la dimostrazione è un 8 core / 16 thread, ma non è detto che sarà il modello di punta della gamma. AMD ha sottolineato che i nuovi processori Ryzen saranno i primi al mondo a supportare la connettività PCIe 4.0.

Per dare un’idea delle performance, l’azienda ha impiegato in due demo una soluzione con specifiche non ancora finalizzate. Nella prima, il processore è stato abbinato alla GPU Radeon VII ed impiegato per eseguire il gioco Forza Horizon 4 alla risoluzione 1080p con i dettagli al massimo: con tale configurazione, il sistema ha garantito un frame rate sempre superiore ai 100 fps. Il secondo test, più interessante, è stato un testa a testa con ila CPU Intel Core i9-9900k utilizzando Maxon Cinebench 15 registrando un punteggio lievemente a favore del Ryzen: 2057 punti contro i 2040 del Core i9-9900k.
Risultati invece più marcati sul lato consumi: i dati rilevati attestano che la soluzione Intel supera i 191W, mentre Ryzen di terza generazione supera di poco i 130W, con un consumo mediamente inferiore del 30%.
L’unità utilizzata sul palco è un’unità di pre-produzione che opera a frequenze non ancora definitive, per cui è facile immaginarsi che AMD ha tutte le carte in regola per dare filo da torcere ad Intel sfruttando il vantaggio del processo produttivo a 7 nanometri, con un altro punto a favore dato dal rapporto qualità/prezzo ancora più elevato.
Discussione su post