• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

[CES 2019] Intel mostra nuove piattaforme e tecnologie per i PC del futuro

Francesco Bruno di Francesco Bruno
8 Gennaio 2019
in News
0
Home News
269
Visualizzazioni

Oggi al CES di Las Vegas Intel ha mostrato la prossima ondata di innovazione dei PC che migliorerà l’esperienza con i PC. Le novità presentate comprendono:

  • Dettagli sulla piattaforma altamente integrata di Intel, che includerà il primo processore a 10 nm per PC prodotto in volumi elevati, nome in codice “Ice Lake”, di prossima disponibilità
  • Anteprima di un’architettura ibrida di CPU a 10 nm con packaging 3D Foveros, nome in codice “Lakefield”
  • Project Athena, un programma di innovazione creato per offrire una nuova classe di notebook avanzati
  • Espansione della famiglia di processori Intel® Core™ di nona generazione per PC desktop

Nuove piattaforme a 10 nm per PC portatili

Nei prossimi mesi, Intel lancerà la sua nuova piattaforma per PC portatili con il primo processore Intel a 10 nm prodotto in volumi elevati, nome in codice “Ice Lake”

Realizzato con la nuova microarchitettura di CPU Sunny Cove di Intel, presentata in dettaglio il mese scorso durante  l’Architecture Day, Ice Lake offrirà un nuovo livello di integrazione tecnologica su piattaforma client.  Ice Lake è la prima piattaforma caratterizzata dalla nuovissima architettura grafica integrata di 11° generazione, supporta la tecnologia Intel Adaptive Sync, offre frame rate fluidi ed è in grado di supportare oltre 1 TFLOP di prestazioni per un’esperienza più ricca con il gaming e la creazione di contenuti.

La nuova piattaforma per PC portatili è anche la prima a integrare Thunderbolt™ 3 e il nuovo standard wireless Wi-Fi 6 ad alta velocità come tecnologia integrata, oltre al set di istruzioni DL Boost per accelerare i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale. Ice Lake racchiude tutto ciò con un’incredibile durata della batteria, per rendere possibili design ultra sottili e ultra portatili con prestazioni e reattività avanzate, consentendo agli utenti di usufruire di una straordinaria esperienza di computing. Come mostrato da Dell*, i nuovi dispositivi dei partner OEM di Intel appariranno sugli scaffali dei punti vendita entro le festività del 2019.

Intel ha anche fornito un’anteprima di una nuova piattaforma client, nome in codice “Lakefield”, caratterizzata da un’architettura di CPU ibrida con la nuova e innovativa tecnologia di packaging 3D Foveros di Intel. Lakefield prevede cinque core, combinando un core Sunny Cove a 10 nm ad elevate prestazioni con quattro core basati su processore Intel Atom® in un minuscolo package che offre efficienza a basso consumo unitamente a grafica e altre IP, I/O e memoria. Il risultato è una scheda più piccola che offre agli OEM maggiore flessibilità per i design con fattore di forma sottile e leggero e racchiude tutta la tecnologia che gli utenti si aspettano da Intel, tra cui lunga durata della batteria, prestazioni e connettività. L’entrata in produzione di Lakefield è prevista per quest’anno.

Intel si trova in una posizione unica per offrire questo tipo di innovazione poiché l’insieme completo di tecnologie – packaging, architettura, prestazioni e connettività – si trova nella stessa azienda, per contribuire a rendere possibili nuovi design ed esperienze straordinarie.

Project Athena fa progredire l’innovazione dei notebook

Intel ha anche annunciato Project Athena, un programma di innovazione che definisce e mira a introdurre sul mercato una nuova classe di notebook avanzati. Combinando prestazioni, durata della batteria e connettività all’avanguardia in design sottili e accattivanti, i primi notebook Project Athena dovrebbero essere disponibili nella seconda metà del 2019 con sistemi operativi Windows* e Chrome*.

Ideato per rendere possibili nuove esperienze e sfruttare le tecnologie di prossima generazione, tra cui il 5G e l’intelligenza artificiale, Project Athena crea un percorso per accelerare l’innovazione dei notebook grazie a:

  • Specifiche annuali che illustrano i requisiti della piattaforma
  • Nuova esperienza utente e obiettivi di benchmark definiti da modelli di utilizzo del mondo reale
  • Ampio supporto di co-engineering e percorsi di innovazione
  • Collaborazione dell’ecosistema per accelerare lo sviluppo e la disponibilità dei principali componenti dei notebook
  • Verifica dei dispositivi basati su Project Athena attraverso un processo di certificazione completo

Basate su ricerche approfondite per comprendere come gli utenti utilizzano i loro dispositivi e le sfide che devono affrontare, le specifiche annuali combinano le aree chiave dell’innovazione per offrire notebook appositamente creati per aiutare gli utenti a concentrarsi, adattarsi ai vari ruoli della vita ed essere pronti a tutto. I partner dell’innovazione Project Athena Intel includono, tra gli altri, Acer*, Asus*, Dell, Google*, HP*, Innolux*, Lenovo*, Microsoft* e Samsung*.  Dalla disponibilità del primo PC connesso con Wi-Fi integrato nella piattaforma Intel® Centrino® a promuovere l’adozione generalizzata dei design super sottili e leggeri, degli schermi touch e dei fattori di forma 2 in 1 con gli Ultrabook™, Intel si trova in una posizione unica per essere il catalizzatore nell’offrire l’esperienza di prossima generazione con i PC.

Espansione della famiglia di processori Intel® Core™ di nona generazione

A ottobre Intel ha lanciato il primo insieme di processori Intel® Core™ di nona generazione per PC desktop, compreso il processore Intel Core i9-9900K, il migliore processore desktop Intel per il gaming. Oggi Intel ha presentato nuove aggiunte alla  famiglia di processori Intel Core di nona generazione per PC desktop che ampliano le opzioni disponibili per soddisfare una vasta gamma di esigenze dei consumatori, dagli utenti occasionali ai professionisti, dai gamer ai più esigenti creatori di contenuti. La disponibilità del primo dei nuovi processori Intel Core di nona generazione per PC desktop è prevista a partire da questo mese, con nuovi modelli in arrivo nel secondo trimestre di quest’anno. 

Post precedente

Resident Evil 2, una demo è prevista questa settimana

Post successivo

InWin presenta il case 307 con pannello frontale “Glow” personalizzabile

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.