L’ultima novità di SanDisk alla fiera di Las Vegas è un prototipo di chiavetta USB dalle dimensioni contenute ma con uno spazio di archiviazione di ben 4 TB.
La nuova soluzione dell’azienda è caratterizzata da una porta USB-C, cosa che la rende, de facto, una sorta di mini-SSD portatile. Per raggiungere certe dimensioni, è possibile che la chiavetta di SanDisk sfrutti il nuovo sampling da 1,33 TB QLC 96L, introdotto nel terzo trimestre 2018.

Essendo un prototipo, al momento non conosciamo né nome, né data di uscita e, cosa più importante, prezzo al pubblico. Sempre che prima o poi sul mercato tale chiavetta USB-C ci arrivi.
Perché qualche dubbio rimane; un dispositivo del genere, viste le dimensioni paragonate ad un pollice della mano, con uno spazio di archiviazione quasi “infinito”, potrebbe avere un costo di circa un paio di migliaio di euro. Anche perché al CES 2018 SanDisk aveva presentato un prototipo da 1 TB; tale prodotto non è mai stata messo in vendita. Bisogna poi considerare che, attualmente, il prezzo di una pendrive da 2 TB è di circa 1.200 euro.
Più che un prodotto orientato al mercato consumer, SanDisk ha voluto puntare tutto sulla visibilità del marchio e dimostrazione ai competitor la forza tecnologica.
Discussione su post