• About Us
  • Contact us
giovedì 7 Luglio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cooler Master presenta COSMOS C700P

di Gabriele Atzeni
28 Settembre 2017
in Hardware, News
0
Home News Hardware
229
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

Milano – 28  Settembre  2017 – Cooler Master è da 25 anni leader mondiale nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche ad alte prestazioni dedicate a un pubblico di appassionati di hardware alla ricerca dell’ultimo ritrovato in termini di tecnologia. Dal proprio DNA nascono quindi una serie di soluzioni che strizzano l’occhio a tutti coloro che hanno le capacità, gli strumenti e la voglia di cercare nuove personalizzazioni; oggi l’azienda taiwanese è lieta di annunciare il lancio ufficiale del COSMOS C700P.Il nuovo COSMOS è una vera e propria icona che trae ispirazione dalla grande comunità di appassionati del brand Cooler Master, azienda che alza per l’ennesima volta l’asticella, unendo estetica, funzionalità e tecnologia, per la gioia di chi desidera assemblare una “dream machine” di nuova generazione.

Coinvolgimento della comunità
Case Mod World Series, Focus Group, meet-ups, workshops, e questionari sono la base del MasterConcept; in maniera del tutto simile ai concept dell’industria automobilistica, MasterConcept è la realizzazione tangibile dei sogni di molti appassionati di PC.
Il COSMOS C700P porta al pubblico molti elementi del MasterConcept.

Layout altamente flessibile
Sin dalle origini uno dei pilastri del MasterConcept è rappresentato dalla flessibilità. Un assemblatore dovrebbe essere sempre messo in condizione di organizzare i componenti come desidera; all’interno del COSMOS C700P, l’elemento chiave del MasterConcept corrisponde a innovazioni come il vassoio della scheda madre rimovibile e rotante di 90 gradi.
Ruotare il vassoio della scheda madre per creare un effetto camino; posizionare la scheda grafica in verticale per ottimizzare il flusso d’aria naturale all’interno del telaio, permettendo all’aria calda di spostarsi verso l’alto con minori interferenze e volatilizzarsi dall’alto.
La flessibilità non si ferma qui: il vassoio può anche essere posizionato sul lato opposto per creare un layout inverso. Infine, è possibile rimuovere il vassoio, creando lo spazio sufficiente per installare la maggior parte dell’hardware disponibile sul mercato su una superficie piana prima di posizionarla all’interno del case.

Solide maniglie in alluminio
Le iconiche maniglie in alluminio sono state ricreate per ottenere un design più moderno e continuare a rendere il case trasportabile in assoluta facilità; caratteristica che, dalle origini, è parte del DNA di ogni COSMOS prodotto. Le barre in alluminio sulla parte superiore e inferiore del case sono solo uno dei molti esempi dei miglioramenti e dei materiali premium utilizzati per creare questo vero e proprio capolavoro.

Doppio pannello curvo in vetro temperato
Un pannello laterale panoramico in vetro temperato, lavorato in modo tale da presentare due bordature ricurve, offre un’ampia visione dei componenti interni del sistema. Il vetro temperato offre un integrità strutturale maggiore da 3 a 5 volte rispetto a un vetro normale.
Per ottenere una perfetta piegatura di un vetro temperato, viene richiesta grande pazienza e precisione. Sono diverse le sfide che sono state affrontate e superate; tra queste le piu’ importanti sono: trovare l’angolo di curvatura corretta, mantenere le dimensioni esatte anche successivamente alla curvatura e prevedere i possibili difetti delle superifici.
Cooler Master è stata in grado di masterizzare questo processo, per ben due volte due volte per ogni pannello laterale in vetro temperato. Questo speciale pannello laterale in vetro temperato a doppia curvature è attualmente unico sul mercato.

Illuminazione RGB
Illuminazione superiore e inferiore grazie a sottili linee RGB. E’ possibile controllare in assoluta semplicità le diverse modalità di illuminazione con un interruttore di controllo della luce sul pannello I / O. Questo pannello ha anche un’illuminazione RGB incorporata e viene fornito con una porta USB 3.1 (Gen 2) Type-C.

Covers per un assemblaggio pulito
Il COSMOS C700P è il telaio perfetto per una build pulita. Le coperture rimovibili all’interno del case consentono di nascondere l’alimentatore, le soluzioni di storage e i cavi.
D’altra parte, la copertura inferiore può servire come podio per mostrare l’SSD in una posizione di primo piano. Far scorrere i cavi attraverso il taglio extra nel coperchio per mantenere una build pulita.
Se si preferisce installare un radiatore nella parte anteriore (supporto per radiatore fino a 420mm) è sufficiente svitare e togliere il coperchio destro.

 

Cosmos C700P sarà disponibile presso la rete ufficiale di distributori, rivenditori e shop online italiani di Cooler Master a partire dalla fine del mese di Ottobre

Il prezzo al pubblico consigliato, in entrambe le versioni, è pari a 334 € IVA inclusa.

Post precedente

Gigabyte presenta le sue schede madri basate su chipset Z370

Post successivo

AMD aggiorna i driver Crimson Edition e ottimizza Forza 7

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Twitch raggiunge i 7 milioni di creator. Ma come si streamma?
Gaming

Arriva Guest Star, il nuovo strumento per i creator di Twitch

1 Luglio 2022
217
Amazon Prime Day: svelate le date ufficiali
Hardware

Amazon Prime Day: svelate le date ufficiali

16 Giugno 2022
244
Apex Legends Mobile: disponibile ora per iOS e Android
Gaming

Apex Legends Mobile: disponibile ora per iOS e Android

18 Maggio 2022
232
Razer svela il mouse peso piuma Viper V2 Pro
Hardware

Razer svela il mouse peso piuma Viper V2 Pro

10 Maggio 2022
223
Intel presenta il Core i9-12900KS: è il più veloce processore per desktop al mondo
Hardware

Intel presenta il Core i9-12900KS: è il più veloce processore per desktop al mondo

28 Marzo 2022
240
Da Razer nuovi dispositivi per lo streaming, anche da mobile
Hardware

Da Razer nuovi dispositivi per lo streaming, anche da mobile

11 Marzo 2022
229
Post successivo
AMD aggiorna i driver Crimson Edition e ottimizza Forza 7

AMD aggiorna i driver Crimson Edition e ottimizza Forza 7

Razer Lancehead Wireless Gunmetal Grey

Razer Lancehead Wireless Gunmetal Grey

AMD batte Nvidia in Forza Motorsport 7: la RX Vega 64 supera la GTX 1080Ti

AMD batte Nvidia in Forza Motorsport 7: la RX Vega 64 supera la GTX 1080Ti

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.