• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cooler Master presenta MasterLiquid ML240R RGB e ML120R RGB

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
24 Aprile 2018
in Gaming, Hardware, News
0
Home News Gaming
287
Visualizzazioni

Milano, 24 Aprile 2018 – Cooler Master è da oltre 25 anni leader mondiale nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche ad alte prestazioni dedicate a un pubblico di appassionati di hardware alla ricerca dell’ultimo ritrovato in termini di tecnologia.

Dal proprio DNA nascono quindi una serie di soluzioni che strizzano l’occhio a tutti coloro che hanno le capacità, gli strumenti e la voglia di cercare nuove personalizzazioni; oggi l’azienda taiwanese è lieta di annunciare il lancio ufficiale dei due modelli AIO MasterLiquid ML240R RGB e ML120R RGB. Il MasterLiquid ML240R RGB e il MasterLiquid ML120R RGB, a differenza della versione Lite, sono dotati di sistema indirizzabile di illuminazione a 16.7 millioni di colori.

I LED RGB indirizzabili (ARGB – Addressable RGB) sono programmabili singolarmente, ne consegue che l’effetto finale derivato da più LED affiancati, è molto più vario e colorato e permette giochi di luce particolarmente dinamici e accattivanti.

I MasterLiquid ML240R RGB e ML120R RGB sono dotati di una pompa con un nuovo design, arricchita da 12 LED RGB, più una (o due) ventola MasterFan MF120R ARGB da 120mm, anch’essa con 8 LED RGB.
Il controller in dotazione consente di gestire sia il sistema di illuminazione integrato nell’AIO sia altre componenti compatibili, anche non ARGB; inoltre, è presente in dotazione uno splitter 3 in 1 per strisce a LED o componenti facenti uso di connettori indirizzabili.
A parte le differenze dettate dalla dimensione del radiatore e dal numero di ventole ARGB (due per il radiatore da 240mm, una per quello da 120mm), i dissipatori sono assolutamente identici.
Così come le versioni “Lite”, anche i nuovi ML240R e ML120R sono contraddistinti da particolari innovazioni, tra cui ricordiamo la tecnologia “Dual Chamber Low Profile” che prevede l’installazione di pompa e piastra in rame elettrolitico in due zone distinte tra loro, una sopra l’altra.
Il liquido refrigerante scorre attraverso il radiatore all’interno della pompa, per poi fluire nella piastra di raffreddamento e nuovamente al radiatore; questa particolare scelta progettuale consente alla pompa di irrorare continuamente e in maniera uniforme con liquido a bassa temperatura la zona centrale del coldplate.
La pompa, non essendo mai a contatto con liquido ad alta temperatura, viene preservata dall’usura e raggiunge quindi in assoluta tranquillità un MTTF (Mean Time To Failure) di 70.000 ore.

I nuovi MasterLiquid sono compatibili con le schede madri di Asus, MSI e Asrock e i loro rispettivi software di gestione dell’illuminazione RGB. Cooler Master ha annunciato un software proprietario chiamato MasterPlus+ Lighting Software, attualmente in fase di beta testing e che sarà utilizzabile da chiunque a partire dal prossimo mese di maggio.

Elenco della schede madri compatibili con Addressable RGB Sync:
ASUS AURA SYNC:

https://www.asus.com/campaign/aura/us/index.html

ROG Maximus X Formula

ROG Maximus X Code

ROG Maximus X Hero (Wi-Fi AC)

ROG Maximus X Hero

ROG Strix Z370-E Gaming

ROG Strix Z370-F Gaming

ROG Strix Z370-I Gaming

Rampage VI Extreme

Prime X299-Deluxe

ROG Strix X299-XE Gaming

ROG Strix X299-E Gaming

ROG Zenith Extreme

ROG Strix X399-E Gaming

ROG Strix X370-I Gaming

ROG Crosshair VI Extreme

MSI:

https://www.msi.com/Landing/mystic-light-motherboard#mystic

Z370 Godlike Gaming

Z370 Gaming Pro Carbon AC

Z370 Gaming Pro Carbon

Z370I Gaming Pro Carbon AC

ASRock:

https://www.asrock.com/mb/index.us.asp

Disponibile a breve.

Post precedente

PS4: disponibile il firmware 5.53-01 con due interessanti novità

Post successivo

Rivoluzione Spotify: tolte alcune limitazioni nella versione Free!

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria
Hardware

Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria

7 Gennaio 2025
302
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
631
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.