Di seguito, riportiamo i risultati ottenuti con AS SSD Benchmark:

Le prestazioni sono pressoché confermate da AS SSD Benchmark, che riporta valori molto simili a quelli ottenuti con CrystalDiskMark. I tempi di accesso, per la cronaca, sono davvero ridotti, considerando il fatto che il controller si serve di 512MB di ram DDR3 (prodotti da Powerchip SemiConductor, PSC, ndr) per gestire i canali di memoria. Ciò vuol dire dover passare prima dalla memoria Cache e poi accedere ai chip NAND, perciò un valore di 50ns e di 39ns per lettura e scrittura sono impressionanti.
Di seguito, il grafico comparativo:
Discussione su post