• About Us
  • Contact us
giovedì 31 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

CRYORIG R1 Universal | Recensione in anteprima europea

Ciro Sdino di Ciro Sdino
1 Aprile 2014
in News
0
Home News
722
Visualizzazioni
Jump to section

4. Configurazione di prova e metodologia di test La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

  • 1. Introduzione: CRYORIG
  • 2. CRYORIG R1 Universal: specifiche tecniche Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del dissipatore, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (CRYORIG):
  • 3. Galleria fotografica: il dissipatore Ecco una galleria di immagini che ritrae il dissipatore, la confezione ed il bundle:
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test La configurazione utilizzata per i test è la seguente:
  • 5. Test – Temperature Ecco i grafici dei test del dissipatore, che ricordiamo essere effettuati a:
  • 6. Considerazioni finali [conclusione]
Processore  Intel Core i7 4770k (delidded)
Dissipatore  CRYORIG R1 Universal
Scheda Madre  Gigabyte Z87X-OC
RAM  Kingston HyperX Predator 16GB 2133MHz
Scheda Video  Sapphire Radeon R9 290X
Scheda Audio  Integrata
HDD/SSD
  • Corsair Force LS 240 GB
  • Western Digital Caviar Green 2TB
Alimentatore  Seasonic SS1000XP
Case  Corsair Obsidian 750D
Monitor  EIZO FlexScan EcoView EV2736WFS
Tastiera  Corsair Vengeance K95
Mouse  Corsair Vengeance M95
S. Operativo  Windows 8.1 Pro x64

I test verranno effettuati a due frequenze:

  • CPU @ 3.5GHz/Cache @ 3.5GHz vCore 1.05v, VCCIN 1.6v, VDDR 1.65v, vRING Auto
  • CPU @ 4.0GHz/Cache @ 4.0GHz vCore 1.15v, VCCIN 1.7v, VDDR 1.65v, vRING 1.15v

Il processore verrà stressato utilizzando la modalità Small Data Set di OCCT 4.4.0 in modalità CPU:OCCT, con 1 minuto in idle, 8 minuti sotto stress, ed infine un ulteriore minuto in idle, per un totale di 10 minuti. Leggerete le temperature rilevate grazie ai grafici generati dallo stesso software. La temperatura ambiente durante i test è rimasta sui 15°C durante i test. I dissipatori finora testati su questa piattaforma:

  • Cooler Master Seidon 120V
  • Corsair Hydro H100i
  • Enermax ETS-T40 Black Twister
  • Noctua NH-C14
  • Noctua NH-D14
  • Noctua NH-D14 w/NF-A15
  • Noctua NH-L12
  • Noctua NH-U14S
  • SilverStone Tundra TD02
  • Swiftech H320
  • Thermalright Archon SB-E X2
  • CRYORIG R1 Ultimate

Le temperature nei grafici comparativi verranno elencate in ordine alfabetico del dissipatore e normalizzate ad una T. Amb. di 20°C.

Jump to section

4. Configurazione di prova e metodologia di test La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

  • 1. Introduzione: CRYORIG
  • 2. CRYORIG R1 Universal: specifiche tecniche Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del dissipatore, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (CRYORIG):
  • 3. Galleria fotografica: il dissipatore Ecco una galleria di immagini che ritrae il dissipatore, la confezione ed il bundle:
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test La configurazione utilizzata per i test è la seguente:
  • 5. Test – Temperature Ecco i grafici dei test del dissipatore, che ricordiamo essere effettuati a:
  • 6. Considerazioni finali [conclusione]
Pagina 4 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

Samsung presenta ben cinque monitor, tra cui il UD590 con display 4K da 28″

Post successivo

ADATA presenta un nuovo SSD: Premier Pro SP920

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

AIDA64 v7.30 is released
Articles

AIDA64 v7.30 is released

29 Maggio 2024
1.1k
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.