• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Facciamo il punto sui Ninjas in Pyjamas

Ciro Sdino di Ciro Sdino
15 Settembre 2015
in News
0
Home News
297
Visualizzazioni

I Ninjas in Pyjamas sono uno dei team piu’ famosi tra i team di CS:GO: sono stati considerati per un lungo periodo il team piu’ forte del mondo, quasi inarrestabile; purtroppo con il crescere della scena competitiva molti team sono migliorati e si sono adattati a nuovi metodi di gioco, vedendo un forte declino dei NIP.

nipkatowice
Durante l’ESL ONE Cologne 2015 i NIP sono usciti nei quarti di finale contro i Virtus Pro perdendo 2 – 0. Dopo aver raggiunto le finali di tutti i 5 Major Events che si sono tenuti precedentemente, suona un campanello d’allarme; se analizziamo gli ultimi 3 mesi delle partite giocate dai NIP, possiamo vedere che hanno vinto una sola best of 3/5 tra tutte le serie che hanno giocato contro i team di maggiore spessore.

Nel 2015 i NIP non hanno vinto nessun titolo importante, e l’unico titolo che sono riusciti a vincere e’ stato l’ASUS ROG Winter, vincendo la finale contro i Titan che avevano appena aquisito RPK. Confrontando questi risultati con team come i Fnatic che hanno vinto 8 titoli, EnvyUs 5 titoli e TeamSoloMid 4 titoli (tutti eventi piu’ importanti di ASUS ROG), i NIP sono rimasti molto indietro.
Cos’è successo a questo team che ci aveva regalato la famosa serie di 87 vittorie e 0 sconfitte? Possiamo fare un interessante confronto a questo 87 – 0 confrontandolo con le ultime 87 partite giocate dai NIP: in queste i NIP ne hanno vinte 45 e perse 42, una percentuale di vittorie del 51%, nemmeno vicino ad essere al livello di un team d’élite. Per intenderci, questo risultato è paragonabile agli ultimi 3 mesi dei TITAN, che hanno un andamento molto simile.

20663385458_ec8f584ced_o
Dopo questo gran declino cosa possono fare i NIP per ritornare alla gloria passata? Abbiamo visto a ESL Dubai il ritorno del leggendario Heaton come head coach, portando ad un miglioramento nelle prestazioni nei giocatori che comunque sono usciti sconfitti nelle semifinali contro i TSM, vincendo una partita su Dust 2 ma perdendo su Mirage e Inferno.

La spiegazione più plausibile è che il problema principale dei Ninjas sia stata la forte crescita della scena competitiva di molti team, che si sono adattati a giocare gli uni contro gli altri portando nuove strategie e tattiche per ogni mappa. Al contrario, i NIP hanno un modo di giocare limitato, usando strategie di default per le mappe e che non cambiano per nessun motivo, anche a costo di perdere.

Con il ritorno di Heaton e l’addio a Natu (con cui non abbiamo visto miglioramenti) forse abbiamo qualche speranza di vedere strategie eseguite meglio e più sincronizzazione tra i giocatori; solo il tempo e i risultati nei tornei futuri ce lo potranno dimostrare.

Attendiamo con ansia il prossimo Dreamhack, sperando che i NiP tornino ai fasti di un tempo.

Post precedente

50$, 7 pollici e un nuovo Tablet targato Amazon

Post successivo

G.Skill presenta la keyboard Ripjaws KM780

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.