• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Icy Dock ToughArmor MB411SPO-B | Recensione

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
22 Marzo 2016
in Senza categoria
0
392
Visualizzazioni

Introduzione: Icy Dock–>

Icy Dock anche se poco nota ai consumer Italiani, ha dimostrato di essere all’avanguardia in tutte le sue soluzioni per lo storage, dove offre filo da torcere a qualsiasi altro contendente. La sua ricerca della perfezione, ha permesso alla Icy di affermarsi subito tra le aziende e tra gli esperti del settore che guardino non solo la comodità, ma la velocità, l’efficacia e la sicurezza.

Icy-Dick-logo

Nelle prossime pagine analizzeremo assieme un prodotto particolare, l’Icy Dock ToughArmor MB411SPO-B, un prodotto dai molteplici utilizzi che ci comunica a prima vista solidità e durata. Quest’alloggio per drive da 2.5″ è infatti un blocco d’acciaio in grado di sopportare shock durissimi, ma che ci permette un lavoro facile ed efficiente, sopratutto in ambito server.

Icy Dock ThougArmor MB411SPO-B: Specifiche Tecniche–>

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del dispositivo; ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Icy Dock):

tougharmor MB411SPO-b specs

Il nostro ToughArmor quindi, come è semplice vedere, è un rack per hard disk da 2,5″ progettato per l’utilizzo in qualsiasi alloggiamento sottile ODD/FDD. La prima cosa che ci lascia piacevolmente stupiti, è vedere che il piccolo rack sia realizzato completamente in metallo molto resistente (impossibile da flettere anche con una forte pressione delle dita), e che nonostante ciò, le sue dimensioni rimangano molto compatte: poco più di quelle di un HDD da 2,5″. Questo piccolo form factor quindi, consente al MB411SPO-B di trovare applicazione in molti sistemi con limiti di spazio parecchio ristretti, come computer portatili o sistemi embedded. La struttura in metallo inoltre, rimane molto aderente al disco e ne consente un’efficacissima dissipazione.

mb411spo_full_metal

Oltre a resistenza meccanica e dissipazione, la sua funzione fondamentale è esplicata benissimo: poter inserire e cambiare un HDD da 2.5″ in un sistema in pochi secondi e con pochi, semplici gesti; inoltre, è un dispositivo prettamente meccanico e non richiede alcun software. Il device è facilmente utilizzabile in qualsiasi PC, basterà infatti un cavo SATA e un’alimentazione a 4 Pin (come quella dei FDD) per azionare il ToughArmor, che risponderà subito con una luce verde ad indicare la corretta accensione di device e HDD. Quando il disco è in utilizzo invece, la spia led sarà lampeggiante mentre, in caso di vano vuoto, rimarrà spenta.

 

mb411spo_LED

Il piccolo rack è, come abbiamo già detto, un ottimo alloggio che trova ospitalità in vani FDD o ODD da 3.5″, ma con un cacciavite si possono rimuovere le 3 viti del supporto per renderlo più compatto e rimuovere il braccio ODD.

mb411spo_odd_bracket

Il ToughArmor è anche realizzato con una particolare architettura che non solo è multi-flow, permettendo un ottimo passaggio d’aria e rinfrescando l’unità ospite ma è costruita con criteri anti vibrazioni, permettendo quindi una ulteriore sicurezza per il nostro disco. Inoltre, con la messa a terra, protegge i dischi rigidi da eventuali danni elettrici.

Qualche istruzione per l’uso

Una volta aperto il vano con la sicura, si può estrarre il cassettino e posizionare il nostro HDD al suo interno (sarebbe meglio mettere le viti di fissaggio in dotazione nella confezione Icy Dock, ndr). Una volta posizionato e fissato l’HDD, il cassetto va posizionato nella giusta posizione ma con la sicura ancora aperta: solo in questo modo il cassetto potrà entrare nel suo vano e, al termine della corsa, chiudere la sicura automaticamente.

Galleria fotografica: Icy Dock ThougArmor MB411SPO-B –> Di seguito, una galleria fotografica della confezione, del bundle e del prodotto:

La prima visione di Package, dock e accessori
La prima visuale frontale
L’ala per installare il rack in porte per ODD
Il retro: una normale SATA e una porta per alimentazione FDD da 4 Pin
Vediamo la sicura del cassetto
Un esempio con un HDD 2.5″ per una verifica temperature
Un esempio con SSD per il nostro bench
Il LED verde ci dice quando il disco è installato e funzionante

Configurazione di prova–>La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

Processore  AMD FX 8350 @ 4.3 GHz
Dissipatore  Cooler Master Hyper 212 Evo
Scheda Madre  Asrock 990FX Extreme 3
RAM  G-Skill Ripjaws 16 GB 2133 MHz
Scheda Video  Sapphire Radeon R9 290 Tri-X 4 GB
Scheda Audio  Creative Labs Sound Blaster X-Fi Titanium
HDD/SSD
  • Samsung 850 PRO
  • Western Digital Caviar Blue 1 TB
Alimentatore  Cooler Master V750
Case  Cooler Master N400
Drive usati per la recensione
  • Hitachi 5400 rpm 500 GB 2,5″, 7 mm per il test di T
  • OCZ SSD Agility 3 per benchmark
Tastiera  CM Storm Ultimate QuickFire
Mouse  CM Storm Havoc 
S. Operativo  Windows 10 Pro x64

I software utilizzati per i test:

  • Crystal Disk Mark
  • HDTune

I test sono stati eseguiti dopo una formattazione dei drive utilizzati.

Test: CrystalDiskMark e HD Tune–>

Veniamo a noi e a qualche piccolo test che abbiamo effettuato con il ToughArmor: riuscità a mantenere una buona banda con la sua porta SATA? Scopriamolo assieme.

HDTune_Benchmark_________OCZ-AGILITY3 bench thougharmor

Come appare evidente, avendo un’interfaccia SATA3, il ToughArmor non ha nessun calo prestazionale, con HDTune che fa registrare al nostro piccolo SSD oltre 370MB di lettura massima e 332MB/s come lettura media; un buonissimo risultato che non risente affatto di alcun problema in velocità.

E per quanto riguarda il calore?
I dischi HDD che utilizziamo, in genere, mantengono una temperatura media di lavoro di circa 30-34°C; lo stesso HDD posto nel ToughArmor ha fatto registrare una temperatura di lavoro di 22° (ben 8 gradi sotto la media), mentre l’SSD OCZ non ha fatto registrare alcun beneficio in temperatura, mantenendosi sui 30°.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Il ToughArmor MB411SPO-B è in sostanza un ottimo prodotto sia in termini di prestazioni che di durabilità, conferendo un’ottima protezione meccanica, termica ed elettrica alle vostre periferiche, con il vantaggio di poterle estrarre in poche mosse.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Connettività[/titolo]

La porta SATA permette un facile attacco ed è retrocompatibile con configurazioni SATA II ed I e l’attacco 4 Pin per l’alimentazione del device è un comune spinotto per Floppy Disk Drive, spesso inutilizzato nei moderni alimentatori e quindi sempre libero: sicuramente una scelta accurata. Probabilmente, una scelta ancora migliore sarebbe stata allegare una porta eSATAp per ottenere un kit altrettanto rapido ma con la possibilità di poterlo gestire rapidamente in più PC.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Nonostante l’affidabilità del marchio e tutte le lodi che abbiamo tessuto a favore del ToughArmor MB411SPO-B, il prezzo è forse il suo lato più critico. Oscillando tra i 30 e i 45 € circa spedito sul sito Amazon, rimane un ottimo prodotto ma un filo caro rispetto a quanto si potrebbe pensare; tuttavia a difesa della scelta di Icy Dock, è da considerare che i materiali sono di prima qualità e che il prezzo è appena più alto di alternative della concorrenza altrettanto valide (parliamo di pochi spicci). come consuetudine, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ICY DOCK, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che fanno giochi di prestigio con l’iva con meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA rapido ed efficiente, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”7″]

[/conclusione]

In virtù di quanto analizzato e mostratovi, diamo all’ Icy Dock il nostro Hardware Gold Award:

Hardware 4 Gold

Ringraziamo Icy Dock per averci inviato il prodotto oggi recensito.

Per oggi e tutto, se volete leggere nuove recensioni ogni settimana, seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Icy Dock ToughArmor MB411SPO-B

8 Punteggio

Un'ottima soluzione per il controllo, la sostituzione e l'utilizzo di drive da 2.5" in un portatile, resistente come l'acciaio e con prestazioni brillanti.

Pro

  • Incredibilmente resistente
  • Materiali di altissima qualità
  • Ottima dissipazione passiva derivata dal corpo in metallo
  • Semplicissimo da utilizzare, ottimo per un rapido switch di HDD/SSD
  • Sicuro in termini di meccanica e shock elettrici
  • Prestazioni reali SATA III

Contro

  • Prezzo un poco più elevato di quanto ci aspettassimo

Riassunto della recensione

  • Voto finale 0

Icy Dock ToughArmor MB411SPO-B Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€41
  • Amazon
    €41.67 Acquista ora

Post precedente

Apple rilascia OSX El Capitan 10.11.4

Post successivo

AIDA64 introduce nuove funzionalità e supporti con la versione 5.70

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.