• About Us
  • Contact us
martedì 13 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Jabra Sport Coach Wireless Headset | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
23 Settembre 2015
in News
0
Home News
304
Visualizzazioni

Introduzione: Jabra–>

Alcune settimane fa, abbiamo recensito in anteprima italiana un headset wireless davvero innovativo di Jabra, che ha unito il monitoraggio dei segni vitali alla praticità di un “semplice” headset wireless, ovvero le Jabra Sport Pulse.

jabra-logo

Ripercorrendo la stessa strada, stavolta l’azienda ci ha inviato un altro headset wireless che, invece che un cardiofrequenzimetro, installa al suo interno un pratico sensore di movimento per assistere gli atleti nel crosstraining. Ecco la nostra analisi delle Jabra Sport Coach, buona visione!

Specifiche tecniche: Jabra Sport Coach Wireless Headset –>

Di seguito le informazioni tecniche delle Jabra Sport Pulse Wireless, per ulteriori informazioni visitate il sito del produttore (Jabra):

specs

Le specifiche tecniche, in ogni dettaglio, ricalcano quelle delle Jabra Sport Pulse, a eccezione ovviamente del cardiofrequenzimetro che viene invece sostituito in questo caso da un sensore di movimento TrackFit™.

Al di fuori del sensore integrato, le Jabra Sport Coach Wireless si presentano come un classico headset Bluetooth di tipo in-ear, con drive da 6 mm ed una potenza di 5mW. Visto che si parla di auricolari, la potenza ridotta non deve spaventare: il suono è brillante e al volume massimo squillante ma non fastidioso. Aderente allo standard IP55 per la resistenza alle cadute, alla polvere, all’acqua e alle alte temperature, l’headset di Jabra è pensato per lo sportivo, sia esso alle prime armi o esperto, che ha bisogno di un sistema audio wireless con cui monitorare anche il proprio crosstraining.

Ma cos’è il crosstraining?

Semplice: alcuni atleti, per migliorare le prestazioni fisiche al di fuori del proprio campo di competenza, effettuano una serie di allenamenti che, appunto, non interessano lo sporto praticato principalmente. Un esempio può essere un nuotatore che fa corsa (allenamento cardiovascolare) per migliorare il fiato e la resistenza, o un boxer che corre in bici per accelerare il processo catabolico del corpo e ridurre la massa muscolare per rientrare in una determinata fascia di peso o, semplicemente, per lavorare sull’agilità piuttosto che sulla forza. O ancora, il crosstraining è il tipo di allenamento a cui aderiscono i triatleti o i pentatleti (rispettivamente Triathlon o Pentathon)

Tornando alle specifiche, il peso dell’headset è contenutissimo, soli 16g, il che lo rende confortevole anche se utilizzato per un intero ciclo di batteria, equivalente a più di 6 ore di utilizzo, valore migliore delle Jabra Sport Pulse per via del diverso sensore adottato, stavolta (sembra) meno esoso in termini di assorbimento.

Connesso tramite standard Bluetooth 4.0, il pairing tra le Sport Coach e lo smartphone desiderato può avvenire anche tramite NFC (Near-Field Communication), che consente di effettuare il collegamento semplicemente avvicinando le cuffie al dispositivo. Dotato inoltre di microfono in-line con comandi per Volume up/down e Play/Pause, è possibile rispondere o riagganciare le telefonate in arrivo e controllare la canzone in riproduzione. Sull’auricolare sinistro, invece, sede del Motion Sensor, è presente un tasto utilizzabile per avviare o mettere in pausa la sessione di workout nell’app Jabra Sport Life.

Galleria fotografica: Jabra Sport Coach Wireless Headset –>

Di seguito, una galleria fotografica della confezione, del bundle e delle cuffie:

Il software Jabra Sport e impressioni di utilizzo–>

Anche stavolta alcune settimane di utilizzo (più del dovuto rispetto ad una tradizionale recensione (scusami Lidia) sia perché quest’estate torrida mi ha permesso ben pochi allenamenti all’aperto, sia per cercare di utilizzare al meglio la periferica) mi hanno permesso di testare in profondità il sensore delle cuffie. Aver testato più a lungo questo headset, inoltre, mi ha permesso di capire come funziona l’aggiornamento del firmware: l’app Jabra Sport Life avvisa tramite una notifica sul proprio smartphone, suggerendo di collegare l’headset al PC per aggiornare il firmware. Dopo tale aggiornamento, le cuffie hanno visto la durata della batteria aumentare da 6 ore a circa 6 ore e mezza. Ecco alcune immagini del software:

Impressioni di utilizzo

Le cuffie, sotto il punto di vista della qualità audio, mancano (come molti dispositivi con drive di ridotte dimensioni) di medi particolarmente brillanti. Ciò nonostante, il sistema Dolby supportato dall’app Jabra Sound permette di bilanciare questa mancanza agendo direttamente sull’equalizzatore di ogni canzone, leggendo il meta-tag dal file audio e regolando di conseguenza i valori dell’EQ.

Passando invece alla sezione Fitness del dispositivo, il sensore di movimento è studiato per aiutare corridori, ciclisti e trekker nelle loro attività quotidiane, monitorando il passo (pace-metering) e, triangolando la posizione GPS con il movimento rilevato, calcolando le calorie bruciate a seconda dell’attività svolta. Ripetendo all’incirca lo stesso percorso utilizzando le Jabra Sport Pulse il consumo di calorie combaciava, e ciò dimostra quanto preciso e potente sia il software.

Considerazioni finali–>

[conclusione] [titolo]Resa sonora e features[/titolo]

Sul fronte della resa audio, gli auricolari ricalcano al 100% l’impronta delle Jabra Sport Pulse, mancando leggermente nei bassi e fornendo un’esperienza tutto sommato decente, considerando che più che un headset per musica stiamo acquistando un vero e proprio personal trainer portatile. Ancora, visto il costo inferiore all’headset “gemello” possiamo confermare ancora di più che l’app Jabra Sound, tramite il supporto al Dolby Digital, consente di ottenere un audio in uscita decisamente migliore, ma comunque leggermente artefatto.

[voto=”8″] [/conclusione]

[conclusione] [titolo]Ergonomia[/titolo]

Il peso contenuto e i vari EarGels e EarWings consentono agli auricolari di risultare comodi a tutti gli utilizzatori. A differenza del cardio frequenzimetro delle Jabra Sport Pulse, il sensore di movimento non ha bisogno di un orientamento specifico, e pertanto vi basterà indossare le cuffie nel modo più comodo per avere tutto operativo e pronto al monitoraggio.

[voto=”10″] [/conclusione]

[conclusione] [titolo]Prezzo[/titolo]

Il prezzo delle Jabra Sport Coach Wireless è di 149.99€ presso Amazon. Il prezzo è inferiore di ben 50€ alle Jabra Sport Pulse Wireless, di cui condivide il 90% delle features e delle caratteristiche, seppur in maniera più semplicistica. L’headset è disponibile in tre colori: azzurro, giallo (tipico Jabra) e rosso, tutti allo stesso prezzo. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Jabra, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”9″] [/conclusione]

Insomma, Jabra ha preso le Sport Pulse Wireless e ha creato una versione più economica ma non per questo con meno features di esse. Il risultato? Le Jabra Sport Coach, un vero e proprio personal trainer che vi assisterà durante i vostri allenamenti. Non ci resta che dare all’headset il nostro Hardware Platinum Award:

Hardware 5 Platinum

Ringraziamo Jabra nella persona di Lidia Pregnolato per averci fornito il sample oggetto della recensione.

Per oggi è tutto,seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Jabra Sport Coach Wireless Headset

Un headset pratico, dal prezzo giusto e dalle features importanti per i cross-athletes e coloro che praticano tante attività sportive per tenersi in forma.

Pro

  • Sensore di movimento preciso
  • Software potente
  • Prezzo competitivo

Contro

  • Durata della batteria che consente solo un paio di sessioni di allenamento

Jabra Sport Coach Wireless Headset Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€149
  • Amazon (azzurro)
    €149.99 Acquista ora
  • Amazon (giallo)
    €149.99 Acquista ora
  • Amazon (rosso)
    €149.99 Acquista ora

Post precedente

Come ti alimento un iPhone per una settimana: H+

Post successivo

NVIDIA rilascia i driver GeForce 355.98 WHQL

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
241
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
247
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
256

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.