• About Us
  • Contact us
mercoledì 27 Settembre 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Kingston DataTraveler DT2000 32GB USB 3.0 | Recensione

di Ciro Sdino
14 Aprile 2016
in News
0
Home News
285
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

Introduzione: Kingston–>

Quando si tratta di innovare, Kingston, azienda leader nel settore delle memorie flash (e non solo, grazie a HyperX e alle periferiche da gaming), ha dalla sua una lineup davvero vasta di flashdrive, varie per dimensioni, velocità e features.

Kingston-Technology-logo31242

Con la serie DataTraveler 2000, l’azienda ha creato una pendrive con Keypad integrato, in grado di crittografare i dati contenuti al suo interno semplicemente inserendo una password. Nelle prossime pagine, la recensione della Kingston DT2000 da 32GB, buona lettura!

Specifiche tecniche: Kingston DataTraveler 2000 32GB USB 3.0 Secure Flashdrive w/ Keypad–>

Di seguito, un resoconto delle specifiche tecniche, consultabili sul sito ufficiale del prodotto (Kingston):

specs

La pendrive presenta dimensioni generose in lunghezza (per consentire l’utilizzo di un numpad a 10 tasti più il tasto assegnato alle operazioni di blocco e sblocco), ma il peso è contenuto e il drive non ostruisce periferiche presenti in porte USB adiacenti.

Le specifiche in lettura e scrittura, per il taglio da 32GB (da noi testato) sono rispettivamente di 135 MB/s e 40 MB/s, e i test hanno ampiamente confermato tali valori.

La crittografia applicata dal meccanismo di blocco è di tipo AES XTS a 256-bit, e qualora inserissimo 10 volte la password sbagliata, tutti i dati all’interno della pendrive verrebbero eliminati.

Galleria fotografica: Kingston DataTraveler 2000 32GB USB 3.0 Secure Flashdrive w/ Keypad–>

Di seguito, alcuni scatti della pendrive,e del blister che lo contiene:

Benchmark e impressioni d’utilizzo–>

Per verificare che le velocità di lettura e scrittura siano compatibili con quanto dichiarato, ci avvaliamo di due benchmark, ATTO Disk Benchmark (benchmark sintetico che mostra i valori massimi teorici di lettura e scrittura) e CrystalDiskMark (benchmark sintetico che è paragonabile ad un utilizzo ordinario del flashdrive):

ATTO Disk Benchmark
CrystalDiskMark

Con CrystalDiskMark, troviamo velocità molto vicine a quelle dichiarate dall’azienda, con 156 MB/s in lettura e 48 MB/s in scrittura. Con ATTO Disk Benchmark, invece, le velocità rilevate sono davvero elevate, con 160 MB/s in lettura e ben 90 MB/s in scrittura. Valori impressionanti, considerando che si tratta del doppio di quanto dichiarato dall’azienda.

La password iniziale è 1-1-2-2-3-3-4-4, ed è facilmente sostituibile tramite la procedura descritta nel manuale, presente all’interno della memoria della pendrive e disponibile online.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Sul fronte delle prestazioni, la pendrive non è nulla di eccezionale, soprattutto sul fronte della scrittura, che è di soli 40 MB/s. Niente da dire sulla velocità di lettura, superiore ai 150 MB/s. La crittografia hardware di tipo AES-256 protegge alla perfezione i dati da sguardi (e mani) indiscreti, grazie al keypad che dopo 10 tentativi errati cancella i dati salvati nella pendrive.

[voto=”7″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

La pendrive è compatibile con qualsiasi PC dotato di porta USB (con velocità a scalare con i vari standard 1.1, 2.0 e/o 3.0). Ovviamente, le velocità massime saranno ottenibili solo in presenza di una porta USB 3.0 collegata direttamente al PCH e non a controller di terze parti.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il prezzo della DT2000 da 32 GB è di 149.98€, estremamente elevato se siete alla ricerca di una classica pendrive per il trasporto dei dati, ma se date importanza a ciò che trasportate in essa, è un prezzo abbastanza adeguato, soprattutto visto che stiamo parlando di crittografia AES a 256 bit, davvero difficile da crackare anche con un Brute Force Attack.

Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Kingston, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”7″]

[/conclusione]

Se non fosse per il costo eccessivo, la Kingston DT2000 sarebbe una pendrive davvero sopra la media, ma il prezzo di ben 4€/GB la rende un prodotti di nicchia, per “pochi eletti”. Le features però ci sono, e garantiscono massima discrezione a chi vuole proteggere i propri dati in maniera inattaccabile; per questo, diamo ad essa il nostro Hardware Gold Award:

Hardware 4 Gold

Ringraziamo Kingston per il sample recensito. Per oggi è tutto, se volete leggere ogni giorno nuove news e recensioni sul mondo dell’hardware e dei videogames, seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

Un saluto da Ciro, e alla prossima recensione!

La recensione

Kingston DataTraveler DT2000 32GB

8 Punteggio

Una pendrive "blindata", con la capacità di crittografare i dati con un sistema AES a 256 bit: la DataTraveler DT2000 di Kingston è una pendrive costosa ma inattaccabile.

Pro

  • Dati protetti da crittografia hardware AES-256
  • Velocità di lettura elevata...

Contro

  • ...ma velocità di scrittura ridotta
  • Carissima

Riassunto della recensione

  • Voto finale 0

Kingston DataTraveler DT2000 32GB Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€149.98
  • Amazon
    €149.98 Acquista ora

Post precedente

iOS e il bug del 1970, risolto? mmmh non credo

Post successivo

Core W200 e Core WP200 di ThermalTake, la nuova linea high end

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Da AVM alcuni consigli su come ottimizzare la copertura WI-FI
Hardware

AVM presente all’Internet Festival 2023

21 Settembre 2023
223
IRDM presents DDR5 memory modules
Articles

IRDM presents DDR5 memory modules

19 Settembre 2023
216
Patriot Viper Elite 5 RGB DDR5-6200 64 GB
Memorie

Patriot Viper Elite 5 RGB DDR5-6200 64 GB

Synology DiskStation DS224+ e DS124, due dispositivi di archiviazione compatti per una produttività migliorata
Hardware

Synology DiskStation DS224+ e DS124, due dispositivi di archiviazione compatti per una produttività migliorata

30 Agosto 2023
224
AVM a IFA 2023 con tante novità sulla fibra ottica, Wi-Fi 7 e Smart Home
Hardware

AVM a IFA 2023 con tante novità sulla fibra ottica, Wi-Fi 7 e Smart Home

30 Agosto 2023
224
Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione
Cooling

Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione

Post successivo
Core W200 e Core WP200 di ThermalTake, la nuova linea high end

Core W200 e Core WP200 di ThermalTake, la nuova linea high end

Google rilascia pubblicamente Chrome 50 Desktop. Ecco le Novità

Google rilascia pubblicamente Chrome 50 Desktop. Ecco le Novità

The Park: rivelate alcune informazioni sul comparto tecnico della versione console

The Park: rivelate alcune informazioni sul comparto tecnico della versione console

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.