• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La risposta di AMD alla serie GeForce GTX 700: Volcanic Islands

Ciro Sdino di Ciro Sdino
8 Maggio 2013
in News
0
Home News
262
Visualizzazioni

Gli acquirenti di GPU possono tirare un sospiro di sollievo: AMD non è fissata con le console di gioco di nuova generazione, e il lancio della sua prossima generazione di GPU alla fine del 2013 è una buona ragione.

La società sta costruendo una nuova micro-architettura GPU da zero con nome in codice Volcanic Islands.

Nelle ultime tre generazioni di GPU che utilizzavano VLIW5, VLIW4, e grafica CoreNext, la gerarchia dei componenti era essenzialmente intatta.

Secondo un primo schema a blocchi di una delle GPU della serie,  con nome in codice Hawaii, AMD designa le unità di calcolo in parallelo ed in serie.

I nuclei seriali basati su una delle due architetture AMD è concesso in licenza (x86 e ARM) ed è in grado di gestire una parte del carico di elaborazione grafica.

Non possiamo capire il testo che risulta essere piuttosto sfocata nello schema a blocchi, ma siamo piuttosto convinti che se è autentico, allora AMD sta facendo grandi cambiamenti.

55a

Un altro motivo per il ritardo di AMD potrebbe essere il processo produttivo al silicio.

La fonte che contiene il diagramma, contiene a sua volta anche le specifiche del chip con il nome in codice Hawaii:

  • Processo produttivo a 20 nm in silicio
  • 4096 stream processor
  • 16 core di elaborazione in serie
  • 4 motori geometrici
  • 256 TMU
  • 64 POR
  • 512-bit d’interfaccia di memoria GDDR5
Post precedente

Nuovo gameplay trailer per MotoGP 13

Post successivo

Huawei P6-U06: foto del nuovo smartphone da 6,18mm di spessore

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.