• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Titan RTX è disponibile in Italia: prezzo, caratteristiche e benchmark della mostruosa GPU di Nvidia

Francesco Bruno di Francesco Bruno
20 Dicembre 2018
in News
0
Home News
302
Visualizzazioni

Dopo l’annuncio di inizio dicembre, la Titan RTX è tra noi! La potente scheda grafica di Nvidia, basata su architettura Turing, è di fatto un nuovo riferimento per il segmento delle workstation di fascia alta.

E non lo dicono solamente i 2699 euro necessari per poterla comprare; perché la Titan RTX infatti nasce per ambiti come il deep learning, l’intelligenza artificiale e l’elaborazione dati.

Le caratteristiche tecniche molto vicine a una GeForce RTX 2080 Ti a un prezzo praticamente doppio non fanno altro che far storcere il naso ai gamer più esigenti; tuttavia, c’è già qualche appassionato che è riuscito a metterci le mani sopra e condurre qualche test in overclock.

Oltre a essere la GPU desktop più potente mai creata nel segmento di fascia enthusiast, la Titan RTX è la prima della serie a introdurre il supporto alla tecnologia ray-tracing. A bordo troviamo una GPU Turing TU102 da 18,6 miliardi di transistor, capace di 14,2 TFLOPS e dotata di 72 RT Core dedicati al ray-tracing in tempo reale.

A seguire possiamo vedere il confronto con la GeForce RTX 2080 Ti:

Tra la 2080 Ti e la Titan RTX non c’è molta differenza togliendo la configurazione del chip TU102 e dal quantitativo di memoria video che passa dai 12 ai 24 GB GDDR6.

Riguardo alle prestazioni, l’utente “Death” tramite uo canale Twitch ha svelato il comportamento della nuova scheda NVIDIA avvalendosi del benchmark 3DMark. Non è stata utilizzata la Titan RTX in “abito” originale bensì è stata equipaggiata con un raffreddamento a liquido per facilitare la pratica dell’overclock.

La GPU è stata overcloccata da 1770 a 2070 MHz, mentre i 24GB di memoria GDDR6 da 1750 a 2025 MHz, portando di conseguenza la larghezza di banda fino a 778GB/s. Con questi settaggi, la Titan RTX ha fatto segnare uno score di 31.682 punti nel 3DMark Fire Strike, registrando ben 41.109 punti nel test grafico. Per avere un riscontro con la GeForce RTX 2080 Ti, overcloccando la GPU 2175 MHz e le memorie a 2025 MHz, nel test grafico si può raggiungere un punteggio di 39.958 punti.

Test più approfonditi sono stati resi noti su Youtube e mostrano invece Titan RTX e GeForce RTX 2080 Ti alle prese con altri benchmark come Shadow of the Tomb Raider, Hitman, Metro: Last Night, Unigine Superposition con risoluzioni da 1080p a 4K. I risultati in questo caso sono molto più interessanti, soprattutto se guardiamo alla differenza prestazionale delle due schede a 1080p.

Post precedente

TEAMGROUP T-FORCE XTREEM Memory Module Grab SUPER PI 32m Overclocking World Record

Post successivo

Steam, iniziati i saldi invernali

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.