Introduzione: Lexar–>
Sulla cresta dell’onda della nostra precedente recensione, riguardo alla Lexar Professional MicroSDXC da 64GB e velocità 1000x, oggi andremo ad analizzare un altro prodotto dell’azienda, che come forse saprete è specializzata nella creazione di prodotti su memoria flash dalle elevate qualità e prestazioni.
Nelle prossime pagine, leggerete l’analisi completa della Lexar JumpDrive M20 da 64GB, la cui particolarità è la presenza di due connettori USB (uno 3.0 ed uno micro USB 2.0). Non mi resta che augurarvi buona lettura!
Specifiche tecniche: Lexar JumpDrive M20 USB 3.0 64 GB–>
Di seguito, un resoconto delle specifiche tecniche, consultabili sul sito ufficiale del prodotto (Lexar):
Il Flash Drive oggi analizzato presenta una connettività che si discosta dall’ordinario: sulla pendrive, infatti, sono presenti due connettori, uno USB 3.0 Type-A ed uno microUSB 2.0 Type-B, consentendo il collegamento sia ad un tradizionale computer che a smartphone e tablet Android con supporto alla tecnologia On-The-Go.
Disponibile in tagli da 16, 32 e 64GB, l’M20 ha velocità dichiarate per le due dimensioni maggiori pari a 150 MB/s in lettura e 60 MB/s in scrittura, valori in linea coi prodotti della stessa fascia di prezzo.
La particolarità del JumpDrive M20 è il design con connettori retraibili tramite una levetta sul lato di esso, in modo da esporre soltanto uno (o nessun) connettore a seconda delle necessità.
La garanzia è di tre anni, come per la maggior parte dei prodotti dell’azienda.
Galleria fotografica: Lexar JumpDrive M20 USB 3.0 64 GB–>
Di seguito, alcuni scatti della pendrive:
Benchmark e impressioni d’utilizzo–>
Per verificare che le velocità di lettura e scrittura siano compatibili con quanto dichiarato, ci avvaliamo di due benchmark, ATTO Disk Benchmark (benchmark sintetico che mostra i valori massimi teorici di lettura e scrittura) e CrystalDiskMark (benchmark sintetico che è paragonabile ad un utilizzo ordinario del flashdrive):
Le velocità rilevate sono QUASI in linea con quanto dichiarato. Perché quasi? Beh, la velocità di lettura è leggermente inferiore a quella dichiarata, e seppure siano circa 10 MB/s in meno rispetto a quanto dichiarato, non è essa ad indicare la qualità delle componenti utilizzati. Infatti, in scrittura, la scheda fa segnare ben 80 MB/s, un valore superiore del 30% a quanto dichiarato, consentendo di riempire i 64GB del FlashDrive M20 più velocemente.
Considerazioni finali–>
[conclusione]
[titolo]Prestazioni[/titolo]
Le prestazioni dichiarate dall’azienda sono di 150 MB/s in lettura e 60 MB/s in scrittura, mentre i nostri benchmark hanno rilevato velocità effettive pari a 140 MB/s in lettura e 80 MB/s in scrittura. La cosa non ci preoccupa né penalizza il giudizio sulla pendrive, in quanto è la velocità di scrittura il fattore chiave quando bisogna spostare ingenti quantità di dati tra i dispositivi nella propria casa.
[voto=”9″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Compatibilità[/titolo]
La pendrive è compatibile con qualsiasi PC dotato di porta USB (con velocità a scalare con i vari standard 1.1, 2.0 e/o 3.0) e con smartphone e tablet dotati di porta micro USB 2.0 e 3.0 (in quanto quest’ultima è retrocompatibile con lo standard precedente). Ovviamente, le velocità massime saranno ottenibili solo in presenza di una porta USB 3.0 collegata direttamente al PCH e non a controller di terze parti.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prezzo[/titolo]
La Lexar JumpDrive M20 USB 3.0 64GB è acquistabile presso Amazon a poco meno di 34€, portando il costo a circa 0.54€/GB. Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Lexar, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”10″]
[/conclusione]
Il Lexar JumpDrive M20 è davvero un prodotto valido ed economico, con velocità (almeno per il sample da noi ricevuto) superiori a quanto dichiarato in scrittura, aggiudicandosi così il nostro Hardware Platinum Award insieme al Best Price Award:
![]() |
![]() |
Ringraziamo Lexar e VivaVoltaire per il sample oggi recensito. Per oggi è tutto, se volete leggere ogni giorno nuove news e recensioni sul mondo dell’hardware e dei videogames, seguiteci sui nostri social network:
Un saluto da Ciro, e alla prossima recensione!
La recensione
Lexar JumpDrive M20 USB 3.0 64 GB Flash Drive
Una pendrive dall'ottimo rapporto qualità prezzo e dalla velocità di scrittura maggiore di quella dichiarata, e la compatibilità con PC, smartphone e tablet la rende compagna ideale per trasferire dati tra i dispositivi della propria casa.
Pro
- Veloce
- Economica
- Compatibile con PC, Smartphone e tablet
Contro
- Velocità di lettura leggermente inferiore a quanto dichiarato
Lexar JumpDrive M20 USB 3.0 64 GB Flash Drive Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post