Introduzione: D-Link–>
Tra le aziende leader nel settore delle periferiche da networking, D-Link è senza dubbio una di quelle capaci di soluzioni tanto avveneristiche quanto efficaci per l’espansione o il potenziamento della rete (wireless e non) della propria abitazione.
Seguendo il “trend” del mercato, il brand ha lanciato alcuni mesi fa una soluzione dal design davvero gradevole (che ben si sposa con una living room moderna) e dal supporto al WiFi AC con velocità (complessive) fino a 1900 Mbps. Proseguite nella lettura, per la recensione completa!
D-Link DSL-3590L Wireless AC1900 Modem/Router: caratteristiche tecniche–>
Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del router, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (D-Link):
Caratterizzato da una forma cilindrica e da dimensioni particolarmente compatte, il D-Link DSL-3590L è un Modem/Router dotato di connettività Gigabit Ethernet sul fronte Wired e WiFi 802.11ac 1300 Mbps + 802.11n 600 Mbps sul fronte wireless. Il dispositivo è dotato, ovviamente, di funzionalità WPS, per connettere periferiche in modalità senza fili evitando la necessità di inserire password.
Il modem/router di D-Link è dotato di un avanzato “sistema operativo” (che vedrete un paio di pagine più avanti) che consente una facile e immediata gestione di tutti i parametri di funzionamento, dalla configurazione della linea Internet alle impostazioni di sicurezza delle due reti WiFi (una AC, 5 GHz, ed una N, 5.0 e 2.4 GHz), passando per la possibilità di configurare un NAS con una pendrive inserita in una delle due porte USB, una 2.0 ed una 3.0.
Con la nostra linea (Infostrada, ADSL 20 Mega) non abbiamo avuto problemi di configurazione, inserendo i parametri soliti per la linea forniti dal provider, e la connessione è stata stabilita in pochi secondi.
Nella parte anteriore, sono presenti una serie di LED (ed il tasto WPS, in cima) che indicano il corretto funzionamento della connessione a internet, del routing, delle porte USB 2.0 e 3.0 (interessante vedere un LED per porta), delle due linee Wi-Fi, delle 4 porte Ethernet (anch’esse individualmente rappresentate) ed infine il LED che indica se il dispositivo è acceso o spento.
D-Link DSL-3590L Wireless AC1900 Modem/Router: galleria fotografica–>
Ecco quindi una carrellata di foto del prodotto e del bundle:
D-Link DSL-3590L Wireless AC1900 Modem/Router, features e impressioni d’utilizzo–>
Visitando l’URL http://dlinkrouter.local è possibile accedere al pannello di controllo del modem/router, che consiste in poche ma ben ordinate schede di gestione:
Impressioni di utilizzo
Nonostante la nostra linea non sia di eccelsa qualità, abbiamo effettuato i due test chiave con il D-Link DSL-3590L, lo Speed Test e il Ping Test:
Questi, i risultati ottenuti con SpeedTest e PingTest:


I valori rientrano perfettamente nella norma sul fronte di Download e Upload, mentre le latenze sono inferiori a quanto registrato con il Technicolor TG582n in dotazione a tutti i provider in Italia.
Considerazioni finali–>
[conclusione]
[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]
Sul fronte del design, il DSL-3590L presenta una forma cilindrica con dei fori di ventilazione in cima che ricordano tantissimo lo stile del Mac Pro, ereditandone pregi (spazio occupato ridotto) e difetti (il dispositivo si scalda facilmente). I materiali sono solidi e non c’è alcuno scricchiolio nonostante la scocca sia interamente composta da plastica ABS.
[voto=”9″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prestazioni[/titolo]
WiFi 802.11AC da 1300 Mbps, WiFi 802.11N da 600 Mbps, 4 porte Gigabit Ethernet, due porte USB (una 2.0 ed una 3.0), con la possibilità di collegare a quest’ultime una stampante o una pendrive in modo da creare rispettivamente una stampante di rete o un NAS tramite il “sistema operativo” di cui è dotato il dispositivo. Avremmo preferito la presenza di due porte USB 3.0, visto che siamo nel 2016.
[voto=”8″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Compatibilità[/titolo]
Non avendo bisogno di software particolari, e grazie a connessioni con standard universali, la compatibilità è completa con tutti i dispositivi dotati di interfacce di rete wired e wireless: PC, notebook, Mac, console di gioco e smartphone. La pagina di amministrazione localizzata in italiano presenta dei “false friends” tradotti male, indicando però correttamente i settaggi e le funzionalità.
Anche con DNS “liberi”, è possibile accedere alla pagina http://dlinkrouter.local per la configurazione dei settings del modem/router.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prezzo[/titolo]
Il prezzo del D-Link DSL-3590L è di 149.90€ presso Amazon, prezzo più che abbordabile viste le features di cui dispone, andando a scontrarsi con prodotti simili per fascia di prezzo e prestazioni.
Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali D-Link, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”9″]
[/conclusione]
In conclusione, il D-Link DSL-3590L è un ottimo prodotto di fascia media, con una connettività potente sia in AC che N, il tutto sposato ad un design che richiama le linee di un Mac Pro
Ringraziamo D-Link per il sample fornitoci.
Seguiteci sui nostri social network:
La recensione
D-Link DSL-3590L Wireless AC1900 Modem/Router
Un modem/router dalla connettività AC1300/N600 e dal design compatto e sobrio: il prezzo, poi, è incredibilmente competitivo per questo prodotto D-Link.
Pro
- Design compatto e sobrio
- AC1300 e N600
- 4 porte Gigabit Ethernet
Contro
- Una sola porta USB 3.0
D-Link DSL-3590L Wireless AC1900 Modem/Router Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post