• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Noctua rilascia la versione PWM delle ventole NF-A14 da 140 mm

Ciro Sdino di Ciro Sdino
2 Maggio 2013
in News
0
Home News
268
Visualizzazioni

Noctua ha rilasciato oggi una versione PWM delle sue pluripremiate ventole NF-A14 da 140 mm.

La ventola in questione è orientata ad una velocità massima di 1500 rpm e possiede delle opzioni complete per il controllo della velocità rendendo la NF-A14 PWM una scelta d’elite per gli utenti che cercano un perfetto equilibrio tra eccellenti capacità di raffreddamento e una superba silenziosità, sia su radiatori watercooling, su dissipatori di calore o in caso di semplice areazione.

“La nostre ventole NF-A15 e NF-A14 sono state ben accolte allo stesso modo dai clienti e giornalisti hardware”, dice Mag.. Roland Mossig (Noctua CEO), “ma abbiamo avuto molte richieste per una versione PWM soprattutto per l’uso su radiatori watercooling. Si possono ora soddisfare queste richieste con le nuove NF-A14 PWM”.

noctua_nf-a14_pwm_01

Introdotte alla fine del 2012, le ventole Noctua NF-A14 ed NF-A15 hanno già ricevuto più di 50 premi e raccomandazioni dai principali siti di hardware e da riviste internazionali.

Per ora, solo la nuova NF-A14 PWM combina un sostegno con cornice quadrata della A14 mentre NF-A15 è disponibile con supporto PWM per il controllo automatico della velocità però a cornice rotonda.

noctua_nf-a14_pwm_03

 

Mentre la NF-A15 è ideale per l’utilizzo su dissipatori per il processore, la nuova NF-A14 PWM è ideale come soluzione di raffreddamento su radiatori watercooling.

La nuova versione PWM è conforme alla norma di Noctua AAO (Advanced Acoustic Optimization) e dispone di sofisticate misure di progettazione aerodinamica, come il flusso dei canali di accelerazione.

La NF-A14 PWM è una scelta migliore per esigenze elevate.

Post precedente

Sony Xperia Tablet Z disponibile in pre-ordine

Post successivo

Nuove info per il Samsung Galaxy Note III

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.