• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nvidia GTX 780M

Ciro Sdino di Ciro Sdino
31 Maggio 2013
in News
0
Home News
274
Visualizzazioni

Nvidia ha presentato le nuovissime GPU per portatili basate su architettura Kepler, ovvero le GeForce GTX 760M, GTX 765M, GTX 770M e GTX 780M.

Tutte le GPU sono realizzate con processo produttivo a 28 nanometri.

 

Il colosso di Santa Clara rilancia la sfida con la rivale di sempre, ovvero  AMD e dalla prosopettiva che evince nel grafico qui sotto pare proprio che Nvidia stia riuscendo nell’intesa, lasciando alla concorrente le briciole. Alla nuova serie di GPU Mobile spetta l’arduo compito di mantenere la leadership e rafforzarla nei confronti della concorrenza.

 

 

Di seguito le specifiche tecniche:

Modello GTX 780M GTX 770M GTX 765M GTX 760M
Famiglia Kepler Kepler Kepler Kepler
GPU GK104 GK106 GK106 GK106
CUDA Core 1536 960 768 768
Frequneza GPU 823 MHz + GPU Boost 2.0 811 MHz + GPU Boost 2.0 850 MHz + GPU Boost 2.0 657 MHz + GPU Boost 2.0
Bus 256-bit 192-bit 128-bit 128-bit
Memoria 4 GB GDDR5 3 GB GDDR5 2 GB GDDR5 2 GB GDDR5
Frequenza mem. 5 GHz 4 GHz 4 GHz 4 GHz
Bandwidth 160 GB/s 96 GB/s 64 GB/s 64 GB/s

 

A questo punto aspettiamo con ansia di vedere quali nuovi modelli di Notebook ( in questo caso più propriamente desktop replacement) i produttori più blasonati nel settore, come Asus, MSI Alienware, adotteranno le nuovissime soluzioni Mobile NVIDIA.

 

Post precedente

Google Chrome Beta si aggiorna, ma niente changelog

Post successivo

Windows 8.1: il ritorno del tasto Start

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.