• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

NZXT Noctis 450 | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
16 Giugno 2016
in Senza categoria
0
427
Visualizzazioni

Introduzione: NZXT–>

Nelle settimane scorse, abbiamo avuto modo di recensire alcuni prodotti di NZXT davvero interessanti, combinando design originali a scelte tecniche intelligenti. Tra questi, ricorderete forse l’NZXT H440 e l’S340, entrambi nella variante marchiata Razer.

logo_nzxt-black-_png

Oggi, andremo ad analizzare un altro chassis del brand, proseguite nella lettura per la nostra recensione dell’ NZXT Noctis 450!

NZXT Noctis 450: specifiche tecniche –>

A seguire, la tabella delle specifiche tecniche del case; ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (NZXT):

Tab specs

case size's

Le dimensioni del case sono pienamente adeguate per l’installazione di sistemi anche di fascia alta; i suoi 544×567 mm garantiscono lo spazio necessario ad un sistema ATX completo, con la possibilità di installare radiatori fino a 360 mm nella parte frontale e superiore del case.

È garantita la compatibilità con motherboard ATX, microATX e miniITX, ma vi è possibile installare anche alcune schede Extended ATX, a patto di sacrificare parte del cable management, vista l’ostruzione di alcuni fori dedicati al passaggio dei cavi.

Nella parte inferiore del case, troviamo due barre LED integrate nella struttura, la colorazione dei LED varia in funzione della variante aquistata; saranno blu per la variante bianco ghiaccio, rossi per quello nero e infine troveremo dei LED bianchi qualora acquistassimo lo chassis nella colorazione Midnight Blu.

All’interno, troviamo tante soluzioni interessanti per l’installazione dell’hardware e per la gestione dei cavi. Tanti sono i fori e i passaggi che permettono un’ottimo occultamento dei cavi elettrici, in particolar modo la struttura copri-PSU che permette di nascondere i numerosi cavi che fuoriescono dall’unita di alimentazione, consentendo di avere una base del case perfettamente pulita e ordinata. Al di sopra del copri-PSU vi troviamo delle staffe che permettono di montare fino a 2 SSD o HDD da 2.5″.

Sul fronte del raffreddamento, è possibile installare 3 ventole da 120mm nella parte anteriore (già fornite in dotazione e rimpiazzabili con due da 140 mm), mentre nella parte superiore non vi è preinstallata nessuna ventola, dove il Noctis 450 è predisposto per l’installazione di 3 ventole da 120 mm (sostituibili con un paio da 140 mm). Nel retro, invece, è preinstallata una ventola da 140 mm, di colorazione bianca. Una tale configurazione permette l’installazione dei sistemi a liquido proprietari come l’NZXT Kraken o custom.

Il cabinet permette l’allocazione di parecchio hardware al suo interno; infatti vi sono presenti ben 7 slots per l’installazione di schede video e altre periferiche PCI-E, 8 vani per il montaggio di drive da 2.5″ di cui 6 sono compatibili anche per gli HDD da 3.5″. Putroppo il case non permette l’installazione di periferiche da 5.25″, pertanto non vi è possibile montare drive ottici o fan controller nella parte frontale del case.

Il bundle comprende tutta la viteria necessaria per l’installazione di HDD/SSD cosi come per il montaggio della scheda madre. A corredo uno sticker in metallo raffigurante il logo della casa produttrice.

NZXT CAM: software di monitoraggio completo–>

CAM è il software NZXT responsabile del monitoraggio (e della gestione) dei valori operativi del proprio PC. Totalmente gratuito e scaricabile all’indirizzo https://camwebapp.com/, CAM consente, qualora avessimo nel nostro sistema un dissipatore Kraken, un sistema HUE e/o un sistema GRID, di gestire colori, temperature e velocità ventole, il tutto da un’unica interfaccia. Qualora non disponeste di alcuno di questi sistemi, l’applicazione consentirà comunque di monitorare totalmente il proprio PC. Nelle schermate a seguire potete vedere tutte le schede di gestione:

Galleria fotografica: NZXT Noctis 450–>

Di seguito, una serie di foto del case e del bundle:

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Il Noctis 450 è un case dall’elevata qualità costruttiva, su questo non si discute. L’adozione di plastiche pregiate, cosi come l’acciaio usato per lo chassis rendono il case piacevole al tatto e alla vista. Il design è molto ricercato e futuristico, con un occhio alla sobrietà che gli permette di non strafare anche in ambienti eleganti. Anche il pannello laterale finestrato è di ottima fattura, il plexiglass impiegato è di elevato spessore, il che li permette di possedere un’elevata rigidezza. I LED posizionate in “sottoscocca” e in zone di dettaglio del case, sono un surplus di pregiezza all’estetica del prodotto.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Soluzioni tecniche[/titolo]

I tecnici che hanno realizzato il Noctis 450 hanno palesemente posto al centro del progetto la gestione del cable management. Tanti sono i fori di passaggio e le asole realizzate in punti strategici del cabinet che, insieme al sistema copri-PSU (in acciaio) consentono l’occultamento totale dei cavi per il collegamento dell’hardware installato. Ottima anche la possibilità di installare fino a 2 radiatori da 360mm, uno sul top e l’altro nella parte frontale del case. Anche la dotazione fornita nel bundle è ottima; su un totale di 7 ventole installabili, ne vengono fornite ben 4.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

E qui i nodi arrivano al pettine; la gestione degli spazi interni è ben curata, il che permette di installare all’interno del case un elevato numero di periferiche, anche di notevoli dimensioni. Però non abbiamo apprezzato l’assenza totale di una staffa per l’installazione di periferiche da 5.25″. Il massiccio utilizzo di sistemi cloud e periferiche di storage USB, hanno ridotto moltissimo l’impiego dei “vecchi” supporti ottici, e immaginiamo sia questa la motivazione che ha spinto la NZXT verso l’adozione di questa soluzione tecnica. Facciamo presente però che gli slot da 5.25″ vengono impiegati da molti utenti anche per l’installazione di fan-controller o vaschette per il sistema a liquido. Con una simile soluzione tecnica queste ultime due opzioni non sono praticabili.

[voto=”7″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il prezzo del case è di 137.99€ presso Amazon e gli e-tailer ufficiali, prezzo che ci sembra leggermente elevato se rapportato al segmento di appartenenza del case; che è quello dei mid-tower. Come sempre, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali NZXT, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono. Per una lista dei rivenditori ufficiali, visitate il sito ufficiale di NZXT Where to buy.

[voto=”8″]

[/conclusione]

Il case oggi analizzato, l’NZXT Noctis 450, è un prodotto che soddisfa i palati pià esigenti. Soluzioni tecniche raffinate e tanto spazio interno lo posizionano in alto nel segmento dei Mid-Tower. L’unica pecca che non gli ha permesso di raggiungere la votazione massima, risiede nell’assenza di quantomeno un vano per l’installazione di periferiche da 5.25″. In funzione di queste considerazioni conferiamo al prodotto recensito oggi il nostro Hardware Gold Award:

Per oggi è tutto, ringraziamo NZXT per il sample oggi recensito.

Seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

NZXT Noctis 450

8.3 Punteggio

Un case mid-tower che possiede features di alta qualità e soluzioni tecniche di fascia enthusiast, il tutto però ad un prezzo non esiguo.

Pro

  • Design contemporaneamente sobrio e avvenieristico
  • Ottime soluzioni tecniche per il cable management
  • Elevata qualità dei materiali
  • Elevata versatilità degli spazi interni

Contro

  • Impossibilità di installare periferiche da 5.25
  • Prezzo elevato

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Soluzioni tecniche 0
  • Compatibilità 0
  • Prezzo 0

NZXT Noctis 450 Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€137
  • Amazon
    €137.99 Acquista ora

Post precedente

Svelata ufficialmente la data degli Steam Summer Sale 2016

Post successivo

Valve aggiorna Counter-Strike Global Offensive: numerose novità con l’update 1.35.3.7

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.