• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

NZXT presenta la N7, prima scheda madre dell’azienda

Francesco Bruno di Francesco Bruno
10 Gennaio 2018
in Hardware, News
0
Home News Hardware
302
Visualizzazioni

NZXT annuncia oggi la sua prima MainBoard, la NZXT N7 Z370. Dotata del nuovo Chipset Intel Z370, la N7 è una Scheda madre che offre tutto quello che serve per assemblare un PC Gaming performante ma con un occhio di riguardo anche all’ estetica.

Tutto il necessario è incluso, come un controller digitale per le ventole ed un sistema di gestione dei canali di illuminazione RGB. Tutte le cover metalliche della Mainboard, inoltre, sono disponibili in vari colori e intercambiabili, così da essere abbinate al tuo case e al resto della componentistica per ottenere il miglior effetto estetico possibile. Usando il software NZXT CAM potrai anche avere pieno controllo del tuo sistema, potendone gestire le ventole, le luci e le performance.“Sfruttando la nostra esperienza pluriennale come produttori di PC, abbiamo progettato la scheda madre N7 con un approccio completamente nuovo. Di fronte alla crescente complessità del mercato Gaming per PC vogliamo rendere l’ assemblaggio di un sistema più facile e divertente, e la NZXT N7 rappresenta la pietra miliare di questa nuova esperienza. Tutto ciò che serve – dal layout semplice alle connessioni per il controllo digitale delle ventole e per l’ illuminazione RGB – è incluso. Abbiamo anche progettato una cover della scheda madre assolutamente unica. Non è possibile costruire un sistema più silenzioso, di aspetto migliore e soprattutto con la stessa semplicità offerta dalla NZXT N7”, queste le parole di Johnny Hou, fondatore e CEO di NZXT.

Caratteristiche esclusive della N7 Z370
⦁ Controllo semplificato di ventole e illuminazione RGB tramite il software CAM
⦁ Controllo digitale delle luci RGB grazie a HUE+: Un sistema avanzato integrato nella Mainboard che contiene svariati preset di luce, con la possibilità di crearne anche dei personalizzati
⦁ Controllo digitale delle ventole grazie a GRID+ V3: Sistema integrato nella Mainboard che insieme al software CAM consente di gestire fino a nove diversi canali per le ventole.
⦁ Design personalizzabile: Tutte le cover metalliche sono disponibili nei colori bianco e nero, mentre quelle dei dissipatori anche in blu, rosso e viola, così da poter essere abbinate al meglio ad ogni sistema
⦁ Layout progettato per assicurare un assemblaggio facile ed efficace
⦁ Ottimizzazione del rapporto tra raffreddamento e rumorosità delle ventole, così da offrire il miglior comfort nell’ utilizzo del PC, anche negli scenari d’ uso più intensi.

Altre Caratteristiche
⦁ Equipaggiata con il Chipset Intel® Z370
⦁ Compatibile con I processori Intel® di 8^ generazione Core™ i7, Core™ i5, e Core™ i3
⦁ Supporta l’ Intel® Optane™ Memory
⦁ Due connettori M.2
⦁ Supporto Multi-GPU NVIDIA® SLI™ e AMD CrossFireX™
⦁ Supporta l’ Overclock delle memorie fino a 3866+MHz e compatibile con l’ Intel® XMP 2.0
⦁ Audio in alta definizione a 7.1 con condensatori Nichicon gold
⦁ Sistema di alimentazione digitale a 15 fasi con IC Infineon che erogano un segnale potente, pulito e stabile a CPU, memorie e PCH

Controlli Smart
Qualsiasi cosa ti serva è integrata nella Mainboard e controllabile con il Software CAM. La N7 include tutte le funzioni chiave dei nostri controller digitali NZXT HUE+ e GRID+. Questo significa che potrai controllare indipendentemente due canali RGB e ben nove canali ventola usando semplicemente un solo Software.

Costruisci il sistema come più ti piace
Realizza un PC gaming che è solo tuo. Le cover metalliche disponibili per la Mainboard N7 ti consentiranno di assemblare un sistema pulito e capace di rispecchiare i tuoi gusti. Potrai infatti giocare con le combinazioni di Cover, realizzando così il PC che hai sempre voluto. Per una personalizzazione più estrema potrai aggiungere anche le cover agli Heatsink, tutte disponibili separatamente e nei colori che da sempre hanno caratterizzato i nostri chassis, ovvero blu, rosso, viola, bianco e nero.

Assemblaggio facile per tutti
Sono finiti i giorni passati a capire come meglio assemblare il PC. Abbiamo disegnato la N7 per essere facile da usare. Tutte le porte sono collegate alle linee PCI Express disponibili dalla CPU e dal chipset, cosicche tutto funzioni al meglio. Il layout di N7 semplifica l’installazione dei componenti, grazie ad un progetto nato per offrire la massima facilità d’ utilizzo ed espandibilità futura. Supportando fino a due schede grafiche con tecnologia NVIDIA® SLI ™ e AMD CrossFireX ™, la N7 offre anche prestazioni grafiche senza compromessi, ovvero quello che serve ad ogni PC Gaming.

Un sistema silenzioso
La nostra tecnologia di riduzione adattiva del rumore usa dei sensori installati sulla MainBoard per misurare le emissione acustiche del PC. I dati raccolti vengono analizzati in tempo reale e relazionati alle temperature di funzionamento dei componenti. A questo punto il sistema comincerà a regolare automaticamente il regime di rotazione delle ventole, trovando il miglior rapporto possibile tra velocità rumore e calore. Con questo tecnologia potrai ottenere una riduzione anche del 40% dell’ emissioni acustiche, ed essendo completamente automatica non dovrai perdere tempo per la realizzazione di profili custom, avendo il PC sempre pronto all’ uso anche nel caso dovessi cambiare alcuni componenti.

La disponibile sarà prevista per fine gennaio sia in USA sia Europa rispettivamente al prezzo di 299.99 USD e 329,99 €.

Post precedente

PlayStation 4 “sporcacciona”: Pornhub è più visitato su console Sony

Post successivo

[CES 2018] MSI annuncia Optix MPG, nuova serie di monitor curvi per i videogiocatori

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.